Il presidente del Robert Koch Institute (RKI), Lothar Wieler, ha lanciato un appello a tutti i cittadini della Germania in modo da non perdere i buoni risultati nel contenere la pandemia causata dal Coronavirus: “Vogliamo continuare a difendere questo successo e possiamo farlo se seguiamo alcune regole “.
“Ora è estremamente importante attenersi alle restrizioni sui contatti e alle regole della distanza: “Non vogliamo che il sistema sanitario sia sopraffatto e non vogliamo che molte persone muoiano per il Covid-19”. Tuttavia, il Coronavirus sta nuovamente tornando a fare paura. Stando ai dati aggiornati al 27 aprile, infatti e con l’allentamento delle restrizioni (con l’apertura di negozi e alcuni istituti scolastici) l’indice di contagio R0 è tornato a 1. Ciò sta a significare che una persona infetta da coronavirus può infettarne un’altra. A causa delle restrizioni iniziali, lo stesso indice era già allo 0,7, ma è gradualmente aumentato a 0,8 negli ultimi giorni, quindi a 0,9 per poi toccare l’1.
“Ora è estremamente importante attenersi alle restrizioni sui contatti e alle regole della distanza: “Non vogliamo che il sistema sanitario sia sopraffatto e non vogliamo che molte persone muoiano per il Covid-19”. Tuttavia, il Coronavirus sta nuovamente tornando a fare paura. Stando ai dati aggiornati al 27 aprile, infatti e con l’allentamento delle restrizioni (con l’apertura di negozi e alcuni istituti scolastici) l’indice di contagio R0 è tornato a 1. Ciò sta a significare che una persona infetta da coronavirus può infettarne un’altra. A causa delle restrizioni iniziali, lo stesso indice era già allo 0,7, ma è gradualmente aumentato a 0,8 negli ultimi giorni, quindi a 0,9 per poi toccare l’1.
Redazione Calabria 7