Sono 10.386 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri erano +7.351). Sale così a 2.739.591 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 336 (ieri erano +258), per un totale di 94.171 vittime da febbraio 2020. Mentre le persone guarite o dimesse sono 2.251.734 complessivamente: 14.444 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri +11.771).
E gli attuali positivi risultano essere in tutto 393.686, pari a -4.412 rispetto a ieri (-4.685 il giorno prima): questa curva continua a scendere dopo che ieri è andata sotto la soglia di 400 mila. La flessione degli attuali positivi di oggi — con il segno meno davanti — dipende dal fatto che i guariti, sommati ai decessi, sono in numero maggiore rispetto ai nuovi casi.
E gli attuali positivi risultano essere in tutto 393.686, pari a -4.412 rispetto a ieri (-4.685 il giorno prima): questa curva continua a scendere dopo che ieri è andata sotto la soglia di 400 mila. La flessione degli attuali positivi di oggi — con il segno meno davanti — dipende dal fatto che i guariti, sommati ai decessi, sono in numero maggiore rispetto ai nuovi casi.
I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 274.019, ovvero 94.741 in più rispetto a ieri quando erano stati 179.278. Mentre il tasso di positività è 3,8%: su 100 tamponi eseguiti più di 3, quasi 4, sono risultati positivi; ieri era 4,1%.
LEGGI ANCHE | Coronavirus, le varianti preoccupano gli esperti: “La pandemia è ancora forte”