Coronavirus in Italia, 32.191 nuovi contagi e 731 decessi

oms

Sono 32.191 i nuovi casi di positività al Coronavirus accertati dall’ultimo bollettino della Protezione civile, che porta a 1.238.972 i casi complessivi in Italia dall’inizio della pandemia. I dati di oggi arrivano a fronte di 208.458 tamponi. Ieri i test analizzati erano stati 152.663.

Nelle ultime 24 ore, sono morte 731 persone. Le vittime, il giorno precedente, erano state 504. Il dato relativo ai deceduti è dunque aggiornato alla cifra complessiva di 46.464. I guariti, in totale, ammontano a 457.798. Gli attualmente positivi, invece, sono 733.810. Di questi, 33.074 sono ricoverati nelle strutture ospedaliere (ieri erano 32.536), 3.612 si trovano in terapia intensiva (ieri erano 3.492) e 697.124 sono sottoposti a isolamento domiciliare. Le regioni che registrano più contagi, oggi, sono la Lombardia, 8.448, la Campania, 3.019, e il Veneto, 3.124.

Nelle ultime 24 ore, sono morte 731 persone. Le vittime, il giorno precedente, erano state 504. Il dato relativo ai deceduti è dunque aggiornato alla cifra complessiva di 46.464. I guariti, in totale, ammontano a 457.798. Gli attualmente positivi, invece, sono 733.810. Di questi, 33.074 sono ricoverati nelle strutture ospedaliere (ieri erano 32.536), 3.612 si trovano in terapia intensiva (ieri erano 3.492) e 697.124 sono sottoposti a isolamento domiciliare. Le regioni che registrano più contagi, oggi, sono la Lombardia, 8.448, la Campania, 3.019, e il Veneto, 3.124.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si attende adesso che la salma venga consegnata dalla Procura di Castrovillari alla famiglia Galatà per i funerali
"È un'attività a riscontro di un 'pensiero' della Procura che presumo e spero emerga da qualche dato significativo contenuto negli atti d'indagine"
Lanciata proposta: "Aumentare le aree pedonabili, il numero di parcheggi e migliorare la mobilità prevedendo dei bus di quartiere"
"Grandi armatori si sentono al di sopra di qualsiasi legge e addirittura al di sopra della nostra Costituzione. E' sotto gli occhi di tutti"
Ripartono gli screening gratuiti del Comune di Soverato. Il 7 e l’8 giugno screening audiometrico all’interno di Palazzo di Città
L'auto di un calciatore bresciano è stata incendiata. Sassaiole verso gli agenti. Parenti dei giocatori rifugiati negli spogliatoi
Diffidata l'Azienda Ospedaliero Universitaria Dulbecco a voler inserire nella turnazione la lavoratrice al fine di permetterle di lavorare
"L’indagine fornisce dettagli sulle informazioni a disposizione di Frontex e delle autorità italiane diverse ore prima del naufragio"
Sono 598 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,47%
"Per le famiglie più povere il tasso di inflazione a dicembre 2022 ha raggiunto il 17,9%, contro il 9,9% dei nuclei con reddito più alto"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved