Coronavirus in Italia: 546 vittime, 33.979 i contagiati ma con 30mila tamponi in meno

incidenza dei casi

Crescono ancora, per quanto di poco, il numero dei decessi di persone positive al Coronavirus secondo quanto riporta il bollettino odierno diffuso da Protezione Civile e ministero della Salute: 546 oggi, 544 ieri, due giorni fa 555. Il totale delle vittime sale a quota 44.683. Il tutto a fronte di un numero molto inferiore di tamponi: 195.275 tamponi, più di 30mila rispetto a ieri.

I nuovi casi registrati sono in leggera diminuzione rispetto al monitoraggio precedente: 33.979 oggi, 37.255 ieri, 40.902 due giorni. Da ieri sono guarite 9.376 persone, ma se ne sono aggiunte +116 in rianimazione e +649 nei reparti ordinari degli ospedali italiani.

I nuovi casi registrati sono in leggera diminuzione rispetto al monitoraggio precedente: 33.979 oggi, 37.255 ieri, 40.902 due giorni. Da ieri sono guarite 9.376 persone, ma se ne sono aggiunte +116 in rianimazione e +649 nei reparti ordinari degli ospedali italiani.

L’Abruzzo fa sapere dal totale dei positivi è stato eliminato 1 caso di ieri 14 novembre in quanto duplicato. L’Emilia Romagna che dopo una verifica sui dati comunicati nei giorni passati è stato eliminato 1 caso in quanto giudicato non Covid-19. L’Umbria che nel computo dei ricoverati in terapia intensiva viene incluso anche un caso trasferito da altra Regione, non considerato quindi dalla Regione Umbria come nuovo positivo. Di conseguenza il reale numero degli isolamenti a domicilio è 10659.

I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:

162.541 in Lombardia
88.257 in Campania
71.229 in Piemonte
67.309 nel Lazio
61.506 in Veneto
53.201 in Emilia Romagna
52.308 in Toscana
28.807 in Sicilia
24.702 in Puglia
15.738 in Liguria
14.049 nelle Marche
13.034 in Abruzzo
11.095 in Umbria
10.290 a Bolzano
10.220 in Sardegna
9.927 in Friuli Venezia Giulia
7.039 in Calabria
3.969 in Basilicata
2.962 a Trento
2.295 in Valle d’Aosta
2.012 in Molise

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Polizia locale di Catanzaro ha diramato un’apposita ordinanza in vigore dalle ore 12 a fine manifestazione
L'obiettivo è orientare i consumatori negli acquisti di beni e servizi e aiutare le famiglie italiane alle prese con la spesa quotidiana sempre più salata
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri, che hanno rinvenuto la tanica di benzina utilizzata per portare a termine l'intimidazione
A dare l'allarme sono stati ieri sera i parenti dell'uomo, un operaio italiano. Il fatto è avvenuto nella casa singola dove i due abitavano
Le condizioni meteo tenderanno a un ulteriore peggioramento nel pomeriggio con la formazione e lo sviluppo dei consueti temporali localmente intensi
Nello stesso posto dovrebbero trovarsi i resti di Mirella Gregori, ragazza italiana di 15 anni scomparsa il 7 maggio 1983 a Roma
Coinvolti altrettanti tifosi lombardi, finiti agli arresti domiciliari. La Questura sta ricostruendo i molti episodi violenti avvenuti dentro e fuori lo stadio Rigamonti
I bambini facevano parte di un gruppo di 11 persone che pescavano sulla riva del fiume
Gli interventi, molto probabilmente, inizieranno a breve, visto che le ruspe sono già sul posto. Ma club ha iniziato a guardarsi intorno
Il titolare di un’agenzia funebre a Mileto si sarebbe rivolto ai clan per scongiurare il rischio che una ditta concorrente - in procinto di essere avviata nello stesso territorio - potesse sottrargli una fetta di mercato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved