Coronavirus: incidenza di casi positivi sale in 17 Regioni, cala al Sud

L'aumento dei contagi tra la popolazione nell'ultima settimana sembrerebbe sia legato al boom di tamponi per l'effetto-green pass
oms

Nell’ultima settimana sono ancora in calo i ricoveri in terapia intensiva e nei reparti ordinari. Il tasso di occupazione in terapia intensiva, si legge nella bozza del report settimanale di monitoraggio di ministero della Salute e Iss, è in diminuzione al 3,9%, con una lieve diminuzione del numero di persone ricoverate da 370 (12 ottobre) a 355 (19 ottobre). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale diminuisce ulteriormente al 4,2%. Il numero di persone ricoverate in queste aree è in diminuzione da 2.665 a 2.423.

La variante Delta resta dominante

La variante Delta resta dominante

La variante delta “rappresenta la quasi totalità dei casi in Italia. Questa variante è anche dominante nell’intera Unione Europea ed è associata ad una maggiore trasmissibilità”. Nel report si legge come una più elevata copertura vaccinale, il completamento dei cicli di vaccinazione ed il mantenimento di una elevata risposta immunitaria, in particolare nelle categorie a rischio, “rappresentino gli strumenti principali per prevenire ulteriori recrudescenze di episodi di aumentata circolazione del virus sostenuta da varianti emergenti”. È opportuno – scrivono gli esperti della Cabina di regia – “realizzare un capillare tracciamento e contenimento dei casi, mantenere elevata l’attenzione ed applicare e rispettare misure e comportamenti per limitare l’ulteriore aumento della circolazione virale”.

Boom dei tamponi

L’aumento dei casi nell’ultima settimana, legato, tutto o in parte, anche al boom di tamponi per l’effetto-green pass, fa piegare la curva verso l’alto: l’incidenza nazionale torna a salire, dopo 7 settimane consecutive di calo, arrivando a 34 casi per centomila (contro i 29 casi della settimana precedente). E in 17 Regioni su 21, si legge nella bozza del report della Cabina di Regia ministero della Salute-Iss, si assiste a un aumento, a volte anche significativo. Con due regioni sopra quota 50, la soglia di rischio che, insieme allo sforamento dei parametri di ricoveri e terapie intensive (ancora lontano in tutte le Regioni) porta in zona gialla. Si tratta della Provincia di Bolzano, schizzata da 54,5 casi per centomila a 85,6 per centomila, e del Friuli Venezia Giulia, salito da 35,5 a 51,7. Si avvicina a quota 50 anche il Veneto, passato da 43,1 casi per centomila a 48,3. In aumento anche il Lazio, da 28,4 a 38,4, il Piemonte, da 26,2 a 33,1, e la Lombardia, da 18,3 a 23,9. Le uniche Regioni con l’incidenza ancora in calo sono tutte al Sud: Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved