Coronavirus, indice R0 Regioni d’Italia: Calabria al quinto posto

coronavirus in calabria-alt

L’indice di contagio del Covid-19, il famoso ‘R con 0’ (o più propriamente Rt) si assesta in Italia intorno allo 0,5-0,7 di media: vuol dire che un malato ne contagia in media meno di uno.

Ma le differenze tra Regione e Regione ci sono, e tenendo presente solo questo indice (quindi non i casi totali, che notoriamente sono concentrati prevalentemente in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna) emergono delle sorprese. Stando al report diffuso oggi dall’Istituto Superiore di Sanità e redatto con la Fondazione Bruno Kessler, a oggi la Regione più virtuosa è le Marche, con un tasso di contagio di 0,29. Servono più di tre malati, insomma, per contagiarne un quarto. A salire, si arriva a 0,42 del Molise, a 0,44 che accomuna sia Trento che Bolzano, e a 0,48 della Sardegna. La Lombardia segna uno 0,57, più del Piemonte, che nonostante la crescita più marcata delle scorse settimane si attesta su un tasso di 0,53, stesso dato del Veneto e dell’Emilia Romagna.

Ma le differenze tra Regione e Regione ci sono, e tenendo presente solo questo indice (quindi non i casi totali, che notoriamente sono concentrati prevalentemente in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna) emergono delle sorprese. Stando al report diffuso oggi dall’Istituto Superiore di Sanità e redatto con la Fondazione Bruno Kessler, a oggi la Regione più virtuosa è le Marche, con un tasso di contagio di 0,29. Servono più di tre malati, insomma, per contagiarne un quarto. A salire, si arriva a 0,42 del Molise, a 0,44 che accomuna sia Trento che Bolzano, e a 0,48 della Sardegna. La Lombardia segna uno 0,57, più del Piemonte, che nonostante la crescita più marcata delle scorse settimane si attesta su un tasso di 0,53, stesso dato del Veneto e dell’Emilia Romagna.

Le Regioni più colpite, insomma, hanno oggi un indice di contagiosità a cavallo della media nazionale, forse persino sotto. In fascia media si collocano la Toscana e la Campania con 0,60, e Lazio e Liguria, rispettivamente con un tasso di 0,62 e 0,65, mentre a salire si trovano l’Abruzzo con 0,75, la Calabria con 0,80, l’Umbria con 0,83 e la Basilicata con 0,88. Gli indici di contagio peggiori riguardano la Puglia con 0,96 e la Sicilia che addirittura supera la fatidica soglia dell’1, per l’esattezza 1,12, ma l’Iss precisa che “in Sicilia sono sono segnalati pochi casi di infezione con trend in riduzione nell’ultima settimana. L’Rt leggermente leggermente superiore ad 1 potrebbe riflettere pregressi focolai limitati e di per se’ non implica un aumento diffuso di di trasmissione”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al prefetto di Crotone è stata consegnata in dono una maschera apotropaica come augurio per il recente insediamento
Il Pontefice, rende noto la Santa Sede, ricoverato da ieri al Policlinico Gemelli ha riposato bene durante la notte e proseguono le cure programmate
Questo il bilancio di un’operazione della Dia di Catanzaro, coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia
Clementino della Piana sarà il liquore presentato in prima assoluta in Italia, insieme alle altre specialità Caffo e ai nuovissimi cocktail pronti per conquistare l’ora dell’aperitivo
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dale Asp della Regione
Il nuovo convoglio ferroviario rappresenta un salto generazionale, perché può viaggiare con motori diesel su linee non elettrificate
L’ultima settimana di marzo sta regalando tante soddisfazioni agli appassionati dei Gratta e Vinci, distribuendo diverse vincite da Nord a Sud
Dopo nove consecutivi al Teatro Comunale, nel centro del centro storico, Enzo e Ivan Colacino saranno di nuovo in scena per due date “pasquali”
Il sequestro è stato eseguito su immobili, terreni, un’attività commerciale nel settore della somministrazione di alimenti e bevande e tutti i rapporti bancari intestati o riconducibili agli indagati
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved