Coronavirus, Ispettorato lavoro di Catanzaro e Crotone agli utenti: “Usate le mail”

Attraverso il proprio portale, l’Ispettorato Territoriale del lavoro di Catanzaro ha annunciato misure da adottare per l’utenza a causa del Coronavirus. Stessi provvedimenti sono stati presi dall’Ispettorato Territoriale del lavoro di Crotone.

“L’Ispettorato Territoriale del lavoro di Catanzaro informa che in considerazione dell’evoluzione delle problematiche legate al diffondersi del virus COVID – 19 (Coronavirus) e a seguito delle indicazioni fornite dall’INL agli Ispettorati territoriali del lavoro volte a minimizzare, per quanto possibile, le attività che comportano uno stretto contatto con il pubblico, al fine di ridurre il rischio di contagio, viene privilegiato nei rapporti con l’utenza il ricorso a canali telematici e telefonici. Pertanto, si invitano i gentili utenti a voler contattare l’Ufficio tramite i seguenti canali istituzionali: indirizzo email: ITL.Catanzaro@ispettorato.gov.it; Tel. (Centralino): 0961029501; pec: ITL.Catanzaro@pec.ispettorato.gov.it. Le richieste d’intervento, così come tutte le istanze relative ad ogni provvedimento, possono essere presentate anche in modalità telematica, allegando un documento d’identità e servendosi dell’apposita modulistica. Sarà cura dell’Ufficio, ove necessario, ricontattare il richiedente ai recapiti indicati nell’istanza. E’ possibile procedere alla dichiarazione di dimissioni ordinarie in autonomia tramite l’apposita procedura on line dal sito www.cliclavoro.gov.it accedendo all’area riservata con le proprie credenziali (PIN dispositivo INPS, oppure SPID). Tali misure di prescrizione vengono adottate a scopo meramente precauzionale, al solo fine di non dar luogo a momenti, sia pur temporanei, di aggregazione, fermo restando che, ove strettamente necessario, l’utenza potrà prendere appuntamento con l’Ufficio competente ai fini del disbrigo delle pratiche urgenti”.

“L’Ispettorato Territoriale del lavoro di Catanzaro informa che in considerazione dell’evoluzione delle problematiche legate al diffondersi del virus COVID – 19 (Coronavirus) e a seguito delle indicazioni fornite dall’INL agli Ispettorati territoriali del lavoro volte a minimizzare, per quanto possibile, le attività che comportano uno stretto contatto con il pubblico, al fine di ridurre il rischio di contagio, viene privilegiato nei rapporti con l’utenza il ricorso a canali telematici e telefonici. Pertanto, si invitano i gentili utenti a voler contattare l’Ufficio tramite i seguenti canali istituzionali: indirizzo email: ITL.Catanzaro@ispettorato.gov.it; Tel. (Centralino): 0961029501; pec: ITL.Catanzaro@pec.ispettorato.gov.it. Le richieste d’intervento, così come tutte le istanze relative ad ogni provvedimento, possono essere presentate anche in modalità telematica, allegando un documento d’identità e servendosi dell’apposita modulistica. Sarà cura dell’Ufficio, ove necessario, ricontattare il richiedente ai recapiti indicati nell’istanza. E’ possibile procedere alla dichiarazione di dimissioni ordinarie in autonomia tramite l’apposita procedura on line dal sito www.cliclavoro.gov.it accedendo all’area riservata con le proprie credenziali (PIN dispositivo INPS, oppure SPID). Tali misure di prescrizione vengono adottate a scopo meramente precauzionale, al solo fine di non dar luogo a momenti, sia pur temporanei, di aggregazione, fermo restando che, ove strettamente necessario, l’utenza potrà prendere appuntamento con l’Ufficio competente ai fini del disbrigo delle pratiche urgenti”.

Nota dell”Ispettorato Territoriale del lavoro di Crotone

“L’Ispettorato Territoriale del lavoro di Crotone  informa che in considerazione dell’evoluzione delle problematiche legate al diffondersi del virus COVID – 19 (Coronavirus) e a seguito  delle indicazioni fornite  dall’INL agli Ispettorati territoriali del lavoro volte a minimizzare, per quanto possibile, le attività che comportano uno stretto contatto con il pubblico, al fine di ridurre il rischio di contagio, viene privilegiato nei rapporti con l’utenza il ricorso  a  canali telematici e telefonici. Pertanto, si invitano i gentili utenti a voler contattare l’Ufficio tramite i seguenti canali istituzionali: indirizzo email: ITL.Crotone@ispettorato.gov.it; Tel. (Centralino): 0962-1909301; pec: ITL.Crotone@pec.ispettorato.gov.it. Le richieste d’intervento, così come tutte le istanze relative ad ogni provvedimento, possono essere presentate anche in modalità telematica, allegando un documento d’identità   e servendosi dell’apposita modulistica. Sarà cura dell’Ufficio, ove necessario, ricontattare il richiedente ai recapiti indicati nell’istanza. E’ possibile procedere alla dichiarazione di dimissioni ordinarie in autonomia tramite l’apposita procedura on line dal sito www.cliclavoro.gov.it accedendo all’area riservata con le proprie credenziali (PIN dispositivo INPS, oppure SPID). Tali misure di prescrizione vengono adottate a scopo meramente precauzionale, al solo fine di non dar luogo a momenti, sia pur temporanei, di aggregazione, fermo restando che, ove strettamente necessario, l’utenza potrà prendere appuntamento con l’Ufficio competente ai fini del disbrigo delle pratiche urgenti”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved