Sondaggio Coronavirus, italiani favorevoli al lockdown oltre il 3 aprile

zona rossa italia

Gli italiani in questa fase dell’epidemia sono sempre più soddisfatti dell’azione del governo, e in particolare del premier Conte, mentre restano critici con la risposta che l’Europa sta dando alla crisi.

Il tema che li attira di più è quello dell’andamento della curva dei contagi e del numero delle vittime, quello che li colpisce di meno è il ricovero di Boris Johnson in ospedale. E’ questo il quadro che emerge dallo studio dell’Istituto Piepoli: “Il BAROMETRO #insiemeoltreilvirus”. Uno studio che ha lo scopo di monitorare, ogni settimana, il sentiment dell’opinione pubblica rispetto all’evoluzione del fenomeno Covid-19. –

Il tema che li attira di più è quello dell’andamento della curva dei contagi e del numero delle vittime, quello che li colpisce di meno è il ricovero di Boris Johnson in ospedale. E’ questo il quadro che emerge dallo studio dell’Istituto Piepoli: “Il BAROMETRO #insiemeoltreilvirus”. Uno studio che ha lo scopo di monitorare, ogni settimana, il sentiment dell’opinione pubblica rispetto all’evoluzione del fenomeno Covid-19. –

PIU’ FIDUCIA NEL GOVERNO, TRA I LEADER CONTE IL PIU’ POPOLARE Cresce di giorno in giorno la fiducia nel governo e il leader più apprezzato è il premier Giuseppe Conte (68%), che supera di un punto persino il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (67%) al vertice del gradimento degli italiani. A propendere per il Capo dello Stato sono i cittadini che si definiscono di centrosinistra (94%) e quelli di centrodestra (55%). Mentre i primi scelgono Conte per l’82% e i secondi per il 34%. Ma a fare la differenza sono i sostenitori del M5S: l’85% di loro sceglie Conte, il 58% il Capo dello Stato. Complessivamente, al governo viene dato un gradimento del 66%. Plauso cresciuto progressivamente in 6 giorni, dal 24 al 30 marzo, visto che si partiva dal 38%. Il 76% del campione dà un giudizio positivo sulle azioni messe in campo per fronteggiare l’epidemia nel Paese (nel Nord Ovest riscuote un 72% di consensi, nel Nord Est il 73%, l’80% al Centro, 77% al Sud e nelle Isole), mentre quelle di natura economica anti-crisi ricevono un gradimento del 60% (i più contenti nel Centro Italia, 64%, il 56% nel Nord Ovest, il 57% nel Nord Est, il 59% a Sud e nelle Isole).

L’EUROPA – Sei italiani su 10 vorrebbero un’Europa unita, cioè il 55% (i contrari sono il 34%), ma pochi di loro sono soddisfatti per come la Comunità stia rispondendo ai bisogni dei Paesi più colpiti dal virus. Per il 42% sta facendo ‘poco’, per il 41% ‘nulla’ e solo per il 14% ‘abbastanza’. Per il 64% degli italiani l’emergenza coronavirus comporterà degli effetti negativi per l’Ue, mentre solo per il 15% saranno positivi.

I PAESI AMICI – Il Paese che gli italiani vedono come quello che li sta aiutando di più è senz’altro la Cina (52%), seguita dall’Albania (18%) e dalla Russia (9%). Solo per il 3% sarebbero gli Usa.

IL LOCKDOWN OLTRE IL 3 APRILE – Il 90% degli italiani, cioè 9 su 10, sono favorevoli a che le misure di contenimento anticontagio, cioè il lockdown, si protraggano oltre il 3 Aprile. Il 61% è ‘molto favorevole’, mentre il 29% ‘abbastanza’. Solo il 2%% è ‘totalmente contrario’ al protrarsi dell’obbligo di restare a casa.

IL TIMORE DEL CONTAGIO – Cala leggermente negli ultimi giorni la paura del contagio. Dal 71 si passa al 67%. Quelli più spaventati sono nelle Isole con la punta del 79% che poi cala al 70% nell’ultimo periodo. Leggermente in controtendenza è il Nord Ovest, la zona più colpita dal Covid, dove la percentuale di chi teme il contagio passa dal 63% del 9 marzo al 69% del 23 dello stesso mese.

L’ARGOMENTO DI MAGGIOR INTERESSE – Il 48% del campione intervistato, che è rappresentativo della popolazione italiana dai 18 anni in su, segmentato per sesso, età e collocazione geografica, è stato colpito dalla crescita dei contagi e dal numero delle vittime. Mentre il 13% ha rivolto la sua attenzione alle manifestazioni di solidarietà ricevute, come l’arrivo in Italia dei medici albanesi. Il 7% ha preso a cuore il dibattito in Ue sui coronabond e soltanto l’1% le sorti del premier britannico Boris Johnson ricoverato in ospedale. (ANSA)

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved