Coronavirus, la ministra Lamorgese: “Controlli alle autocertificazioni e sanzioni severe”

green pass

“Le autocertificazioni saranno oggetto di controllo attento da parte delle forze di polizia”. A dirlo è la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese che, al Messaggero e al Quotidiano Nazionale, annuncia sanzioni severe per chi non rispetta le misure anti-Covid previste nel decreto Natale. “Non ci possiamo permettere cedimenti nel rispetto delle regole – dichiara la Ministra -. Per questo non mi stanco di far leva sul senso di responsabilità, per evitare che anche in queste feste di Natale si ripetano quei comportamenti disinvolti che si sono verificati la scorsa estate”

”Siamo all’apice di una pandemia – continua la ministra – per di più con un nuovo ceppo in circolazione, per alcuni mesi ancora non sarà possibile abbassare la guardia. Parliamoci chiaramente – aggiunge Lamorgese – i dati ancora alti della trasmissione del Covid-19, anche in ambito familiare, ci devono indurre a diffondere il più possibile un appello all’autocontrollo e al senso di responsabilità. Le forze di polizia operano dallo scorso marzo su tutto il territorio nazionale e fino ad oggi, spiega la ministra, hanno controllato “trenta milioni” di persone “mentre circa otto milioni” sono state le verifiche sugli esercizi commerciali. Quest’anno, conclude Lamorgese, “dobbiamo fare un sacrificio per evitar, poi, di dover pagare un prezzo troppo alto nei prossimi mesi”.

”Siamo all’apice di una pandemia – continua la ministra – per di più con un nuovo ceppo in circolazione, per alcuni mesi ancora non sarà possibile abbassare la guardia. Parliamoci chiaramente – aggiunge Lamorgese – i dati ancora alti della trasmissione del Covid-19, anche in ambito familiare, ci devono indurre a diffondere il più possibile un appello all’autocontrollo e al senso di responsabilità. Le forze di polizia operano dallo scorso marzo su tutto il territorio nazionale e fino ad oggi, spiega la ministra, hanno controllato “trenta milioni” di persone “mentre circa otto milioni” sono state le verifiche sugli esercizi commerciali. Quest’anno, conclude Lamorgese, “dobbiamo fare un sacrificio per evitar, poi, di dover pagare un prezzo troppo alto nei prossimi mesi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il noto urologo - secondo una prima ricostruzione - avrebbe sparato ai suoi familiari mentre erano al letto
. La prossima settimana inizierà con un sensibile calo delle temperature a causa delle correnti di estrazione artica che raggiungeranno il Mediterraneo
Gli avvocati del 53enne si sono rivolti alla Cassazione che “in punta di diritto” ha chiarito la legittimità dei rilievi sollevati
L'amartoma mesenchimale è un tumore benigno che deriva dalla crescita anomala delle cellule del fegato di origine mesenchimale
Nella giornata odierna, sabato 1 aprile, il Pontefice tornerà a Casa Santa Marta, sua residenza in Vaticano
L’uomo è stato trovato in possesso di 85 grammi complessivi di droga durante una perquisizione domiciliari
Nona sconfitta nel 2023 per gli amaranto di Inzaghi. Decide una rete di Coda
Una realtà importante, una mensa sociale per gli ultimi che si sostiene con le donazioni, che non sono mai abbastanza
Il sit in è stato organizzato per rispondere allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
A fare gli onori di casa il comandante Roberto Fasano, alla presenza dei funzionari nonché del personale operativo ed amministrativo in servizio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved