Coronavirus, la strage silenziosa degli anziani: “Non chiamateli vecchi”

Un toccante pensiero che deve far riflettere tutti in questo periodo di emergenza sanitaria. Il Coronavirus ha portato via migliaia di anziani, i quali non ce l’hanno fatta a sconfiggere il virus che tanto sta facendo male al mondo. E Vincenzo Ranieri, stimato avvocato catanzarese, attraverso il suo profilo Facebook ha voluto dedicare un pensiero a tutti quegli ospiti delle case di riposo che hanno perso la vita in silenzio, senza dare fastidio a nessuno.

“Non è la mia nonna, era un’ospite di una casa di riposo. Lei stava seduta sulla sua sedia, in disparte, e mi osservava alle prese con un’intervista. Ricordo tutta la tenerezza del suo sguardo, tutta la bellezza di un volto antico, quasi secolare. “Mi scusi signora – le avevo sussurrato – ma lei è talmente bella… posso farle scattare una foto dal fotografo del giornale?” Colta di sorpresa si era sciolta in un sorriso. Un sorriso silenzioso, pudico, così gentile da smuovermi l’anima. E poi aveva acconsentito. Prima dello scatto ricordo che si era sistemata lo scialle e la collanina d’oro. Gesti di una grazia assoluta. Quando dite: “E allora? Muoiono solo i vecchi” state parlando di persone come lei, con occhi sapienti colmi di tenerezza e morbidi capelli bianchi. State parlando di un luogo sicuro per i nipoti che non vedono l’ora di sentirsi stretti tra le braccia dei nonni. State parlando di una memoria che è una biblioteca senza eguali. Questo abbiamo perso in Italia: migliaia di nonni in soli due mesi. E se li chiamiamo “vecchi” come fossero un avanzo, permettetemi, non abbiamo capito un accidente. Io li chiamo “radici”!

“Non è la mia nonna, era un’ospite di una casa di riposo. Lei stava seduta sulla sua sedia, in disparte, e mi osservava alle prese con un’intervista. Ricordo tutta la tenerezza del suo sguardo, tutta la bellezza di un volto antico, quasi secolare. “Mi scusi signora – le avevo sussurrato – ma lei è talmente bella… posso farle scattare una foto dal fotografo del giornale?” Colta di sorpresa si era sciolta in un sorriso. Un sorriso silenzioso, pudico, così gentile da smuovermi l’anima. E poi aveva acconsentito. Prima dello scatto ricordo che si era sistemata lo scialle e la collanina d’oro. Gesti di una grazia assoluta. Quando dite: “E allora? Muoiono solo i vecchi” state parlando di persone come lei, con occhi sapienti colmi di tenerezza e morbidi capelli bianchi. State parlando di un luogo sicuro per i nipoti che non vedono l’ora di sentirsi stretti tra le braccia dei nonni. State parlando di una memoria che è una biblioteca senza eguali. Questo abbiamo perso in Italia: migliaia di nonni in soli due mesi. E se li chiamiamo “vecchi” come fossero un avanzo, permettetemi, non abbiamo capito un accidente. Io li chiamo “radici”!
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non rintracciandolo in casa, i militari hanno subito avviato le ricerche a tappeto in tutto il centro storico cittadino
Conferenza stampa del governatore: "Ho deciso di fare un'operazione verità per dimostrare che facciamo spot"
Nelle prossime settimane, sarà ratificato ufficialmente il passaggio di alcuni iscritti ed Rsu appartenenti precedentemente a un’altra organizzazione sindacale
Riconoscimento al personale di Anestesia e Rianimazione della “Mater Domini” e del “Pugliese". Cavaliere (Opi): “Occorre rendere la professione più attrattiva”
Annullata sia l'ordinanza del Tribunale del Riesame di Catanzaro che quella di custodia cautelare adottata dal gip distrettuale
Si tratta di cinque furgoni e undici auto per il recapito della corrispondenza e dei pacchi in tutta la provincia di Catanzaro
All'interno del locale anche delle munizioni calibro 7.65 abusivamente detenuti. Scatta la denuncia alla Procura di Vibo
Secondo una prima stima, lo stupefacente una volta immesso sul mercato avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per circa mezzo milione di euro
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
Il procuratore Bombardieri ha avviato un'inchiesta. Non si esclude nessuna ipotesi. Visionati i filmati delle telecamere presenti nella zona
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved