Coronavirus, l’annuncio del sindaco di Acri: “Siamo pronti a uscire dalla zona rossa”

Il primo cittadino annuncia la fine della zona con le restrizioni più dure: "Tornare a una vita piena dipende solo da noi"
“Da un colloquio telefonico con il direttore del dipartimento di Prevenzione Igiene e Sanità Pubblica dell’Asp Cosenza, Mario Marino, è emerso che quasi certamente il nostro comune da martedì 4 maggio uscirà dalla “zona rossa”. A proposito di ciò, mi preme sottolineare che il passaggio dal colore più restrittivo a quello un poco meno non significa affatto ‘liberi tutti'”. Lo annuncia il sindaco di Acri, Pino Capalbo.
“Da un colloquio telefonico con il direttore del dipartimento di Prevenzione Igiene e Sanità Pubblica dell’Asp Cosenza, Mario Marino, è emerso che quasi certamente il nostro comune da martedì 4 maggio uscirà dalla “zona rossa”. A proposito di ciò, mi preme sottolineare che il passaggio dal colore più restrittivo a quello un poco meno non significa affatto ‘liberi tutti'”. Lo annuncia il sindaco di Acri, Pino Capalbo.

 “Rispetto delle regole”

“Siamo spossati, stanchi e desiderosi di ritornare a una vita piena: dipende solo da noi. Le scelte fatte in questi ultimi tempi, anche se risultate impopolari, – afferma il primo cittadino – hanno permesso di arrestare la catena dei contagi e di circoscrivere quei focolai che si erano affacciati nella nostra comunità. Ritornare alle condizioni di massima restrizione è veramente un attimo, pertanto raccomando di essere tutti quanti rispettosi delle norme, di non abbassare la guardia e di evitare assolutamente qualsivoglia tipo di assembramento, specialmente nelle case: compleanni, feste varie e riunioni rappresentano il vero pericolo se non si presta la dovuta cautela. Come prescritto, indossiamo sempre la mascherina. Dovrebbe essere ormai chiaro a chiunque che il virus è sempre presente, ovunque”.
L’ultimo aggiornamento vede 6 nuovi casi positivi e 12 ordinanze di fine quarantena. Il totale dei casi registrati è 73.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
Giornata cruciale per il ponte sullo Stretto e il relativo decreto presentato dal governo che spinge per costruirlo
L’Aeronautica Militare ha consentito a un bimbo di 5 mesi, in imminente pericolo di vita, di ricevere le cure salva-vita di cui necessita
Il 26enne è ritenuto gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Il 76enne era stato rinvenuto cadavere all’interno del suo appartamento, che fu successivamente dato alle fiamme
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved