‘Coronavirus’, le mascherine servono solo per chi è malato: ecco perché

La psicosi del ‘coronavirus’ sta creando non pochi problemi alla popolazione mondiale, alle prese con la paura di contrarre il virus. Al timore, poi, è collegato il massiccio acquisto di mascherine da parte dei cittadini, alla ricerca di una “protezione” proprio per evitare il contagio.

Sulla questione, però, è intervenuto Massimo Di Iorio, farmacista campano, che all’Ansa spiega a cosa servono realmente le mascherine:  “In realtà l’acquisto è ingiustificato: le mascherine servono per chi è malato non per chi sta bene. È il principio del chirurgo: in sala operatoria porta la mascherina per non infettare una ferita del paziente non per evitare di essere infettato”.

Sulla questione, però, è intervenuto Massimo Di Iorio, farmacista campano, che all’Ansa spiega a cosa servono realmente le mascherine:  “In realtà l’acquisto è ingiustificato: le mascherine servono per chi è malato non per chi sta bene. È il principio del chirurgo: in sala operatoria porta la mascherina per non infettare una ferita del paziente non per evitare di essere infettato”.

Intanto a Napoli, tutte la farmacie di Napoli hanno esaurito le scorte di mascherine dopo acquisti ingenti, appunto, causati dalla paura del coronavirus.

Redazione Calabria 7 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
L'Eurocamera "condanna le istruzioni date dal governo italiano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali"
Nelle quattro giornate sono state effettuate diverse simulazioni in modo da testare più scenari con diverse difficoltà operative
Nella giornata di martedì sono state completamente rimosse le sorgenti orfane che erano state precedentemente messe in sicurezza all’interno di blocchi di cemento
La difesa si oppone per un problema di procedura. Deve scontare la condanna all'ergastolo per il duplice omicidio dei fratelli Bartolomeo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved