La psicosi del ‘coronavirus’ sta creando non pochi problemi alla popolazione mondiale, alle prese con la paura di contrarre il virus. Al timore, poi, è collegato il massiccio acquisto di mascherine da parte dei cittadini, alla ricerca di una “protezione” proprio per evitare il contagio.
Sulla questione, però, è intervenuto Massimo Di Iorio, farmacista campano, che all’Ansa spiega a cosa servono realmente le mascherine: “In realtà l’acquisto è ingiustificato: le mascherine servono per chi è malato non per chi sta bene. È il principio del chirurgo: in sala operatoria porta la mascherina per non infettare una ferita del paziente non per evitare di essere infettato”.
Sulla questione, però, è intervenuto Massimo Di Iorio, farmacista campano, che all’Ansa spiega a cosa servono realmente le mascherine: “In realtà l’acquisto è ingiustificato: le mascherine servono per chi è malato non per chi sta bene. È il principio del chirurgo: in sala operatoria porta la mascherina per non infettare una ferita del paziente non per evitare di essere infettato”.
Intanto a Napoli, tutte la farmacie di Napoli hanno esaurito le scorte di mascherine dopo acquisti ingenti, appunto, causati dalla paura del coronavirus.
Redazione Calabria 7