Coronavirus, l’esperienza dei calabresi a bordo della Msc Meraviglia

“Sono le 00:34 di venerdì 28 febbraio e dopo 5 giorni di girotondo nell’oceano abbiamo appena ricevuto la conferma ufficiale dalle autorità sanitarie messicane che a bordo della Msc Meraviglia non c’è alcun caso di Coronavirus, bensì due semplicissimi, banalissimi, comunissimi casi di influenza stagionale!
Possiamo sbarcare a Cozumel, siamo liberi”.

Possiamo sbarcare a Cozumel, siamo liberi”.

E’ questo il messaggio postato da Virginia Quercia, avvocato crotonese, a bordo della nave bloccata a causa di sospetto contagio da Coronavirus, respinta da Giamaica e Cayman, che avevano rifiutato lo sbarco della nave da crociera. Virginia ha vissuto l’insolita avventura assieme alla mamma ed al papà, Maria Rita e Vittorio, ma non erano gli unici calabresi a bordo. Anche due fratelli di Cirò hanno vissuto la brutta esperienza assieme le rispettive mogli. “Grazie a tutti coloro i quali si sono interessati e impegnati, dimostrandoci concretamente affetto e vicinanza. Siete stati preziosi” – ha scritto Virginia su Facebook. L’odissea è terminata con lo sbarco a Cozumel.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Caro sindaco, ricordiamo che il vero maltempo sta arrivando e che i canali di drenaggio e raccolta acque meteoriche sono occlusi in gran parte della città"
"Un fenomeno così complesso non può essere trattato ideologicamente, opponendosi pregiudizialmente alle iniziative del Governo"
In un'intervista per il settimanale Gente, madre e figlio si raccontano senza filtri, ricordando eventi importanti della loro vita
La raccolta firme inizia domenica 24 settembre e proseguirà anche nelle giornate di lunedì e martedì, fino alla celebrazione dei funerali
Il ministro, dopo aver riconosciuto l'abilità dei ragazzi, ha evidenziato come l’indirizzo di studio scelto offra concrete prospettive di occupabilità
Per il Ministro, il compito della politica non deve scegliere con quali tesi scientifiche schierarsi, ma individuare soluzioni
L'anziano stava raccogliendo della legna quando avrebbe perso il controllo del mezzo per ragioni ancora da ricostruire
Pronta la rosa di nomi da sottoporre al vaglio della coalizione e apertura ad altre candidature, ma l’ombra delle primarie si avvicina
L'anziano, una volta riaccompagnato a casa, ha confessato: "Da giovane avrei voluto fare anch'io il Carabiniere"
Festival della Partecipazione: presentato da Cittadinanzattiva il XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole, con un focus sulle università
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved