Coronavirus, Locatelli: “Le misure funzionano e vanno mantenute”

Il coordinatore del Cts: "Rt e incidenza scendono, ma ancora tanti casi e pressione sulle terapie intensive"
Locatelli covid

“Tutte le misure intraprese stanno avendo effetto, vanno mantenute”. Il professor Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità (Css) e coordinatore del Cts, si esprime così a Che tempo che fa rispondendo alle domande sull’evoluzione dell’epidemia di coronavirus e sulla necessità di mantenere restrizioni per arginare il contagio. “I dati mostrano il rallentamento e una flessione” della curva epidemia. “L’indice Rt è sceso da 1.16 a 1.08, l’incidenza sul territorio da 264 a 247 casi ogni 100.000 abitanti. Il numero assoluto dei contagiati in una settimana è calato di 9.000 unità, ma abbiamo comunque avuto 145.000 nuovi casi e non dobbiamo dimenticare il carico sulle terapie intensive, siamo al 39%. Il numero dei ricoverati è 3.700 ed è vicino al picco di 4.063 raggiunto ad aprile dello scorso anno. Tutte le misure intraprese stanno avendo effetto, vanno mantenute”, aggiunge.

Tema vaccini

Tema vaccini

Tra i temi d’attualità, il dibattito relativo all’introduzione dell’obbligo di vaccinazione per il personale sanitario che è a contatto con i malati. Il premier Mario Draghi, nell’ultima conferenza stampa, ha fatto riferimento ad un provvedimento -probabilmente un decreto- in dirittura d’arrivo. “E’ in atto una discussione a livello di governo, la mia posizione è assolutamente nota: l’ho sempre definita una condizione imprescindibile per poter svolgere un ruolo sanitario a contatto con i malati“, dice Locatelli. “Chi si rivolge a strutture ospedaliere deve avere tutte le garanzie che si sia fatto il massimo per proteggere dal rischio di contagio e in questo massimo rientra certamente la vaccinazione di chi opera in sanità”, aggiunge.

“La fascia fra i 70-79 anni va tutelata prioritariamente, è una fascia con una mortalità del 10%. Anche nella prima fascia di persone vaccinate è stato seguito il criterio anagrafico, insieme agli operatori sanitari sono stati ammessi over 80 e personale delle Rsa, e notiamo già una flessione dei contagi”, afferma evidenziando l’importanza di privilegiare, nella campagna di vaccinazione, i soggetti più a rischio. “Si è data priorità anche a soggetti vulnerabili, si è cercato di proteggere i più fragili, e anche qui il criterio dell’età è importante“, dice ancora.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Diretta
La delibera, approvata all'unanimità, consente al Comune di avere a disposizione le somme per procedere all'aggiudicazione del terzo lotto
L'inchiesta della Guardia di Finanza nel settore del commercio del prodotti petroliferi. Coinvolte diverse regioni: dalla Calabria fino al Trentino Alto-Adige
L’operazione di ricalcolo delle rate, necessaria alla luce delle variazioni della cornice normativa, interessa oltre 512.000 famiglie 
Trovata anche l'ultima persona che mancava all'appello nell'affondamento di una barca turistica nelle acque tra Lisanza e Dormelletto
Tutte le persone che erano a bordo sono finite in acqua, molte si sarebbero salvate a nuoto
Sedici tunisini sono stati bloccati mentre con una barca di legno di 6 metri stavano facendo rotta verso l'isola
Il presidente in carica vince al secondo turno contro il candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved