Coronavirus, M5S chiedono tutela per il personale della Regione Calabria

regione calabria m5s santelli

Con una nota formale i deputati M5S Francesco Sapia e Dalila Nesci, della commissione Sanità, hanno chiesto al capo del Personale della Regione Calabria, Bruno Zito, e al commissario di Calabria Verde, Aloisio Mariggiò, di adottare per i rispettivi dipendenti «le misure necessarie a prevenire i contagi e, con spirito di aperta collaborazione, di essere a riguardo partitamente informati».

Gli stessi parlamentari hanno sollecitato Zito «a promuovere l’adozione delle misure necessarie da parte di tutti i responsabili degli enti strumentali della Regione Calabria», poiché «con Dpcm del 9 marzo u.s., è fatto divieto di assembramento in ogni luogo, anche nel territorio della regione Calabria», il che «richiede la rapida adozione di adeguate misure a tutela del personale in servizio e per evitare la diffusione del nuovo Coronavirus». «Questa emergenza – sottolineano Sapia e Nesci – induce tutte le amministrazioni pubbliche, non solo gli enti del Servizio sanitario, alla luce delle norme introdotte e dell’evolversi della situazione, a prevedere anche modalità di lavoro alternative e a tutelare al massimo il personale e l’utenza dei vari servizi. Come ha ribadito il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è essenziale che ciascuno di noi abbia una diversa ottica, perché il rischio di contagio sia ridotto il più possibile». «Ci accingiamo – concludono i deputati del Movimento 5 Stelle – ad approvare interventi economici indispensabili, perché l’emergenza avrà anche un impatto sulle attività e sui redditi, che occorre fronteggiare con grande senso di responsabilità e unità nazionale».

Gli stessi parlamentari hanno sollecitato Zito «a promuovere l’adozione delle misure necessarie da parte di tutti i responsabili degli enti strumentali della Regione Calabria», poiché «con Dpcm del 9 marzo u.s., è fatto divieto di assembramento in ogni luogo, anche nel territorio della regione Calabria», il che «richiede la rapida adozione di adeguate misure a tutela del personale in servizio e per evitare la diffusione del nuovo Coronavirus». «Questa emergenza – sottolineano Sapia e Nesci – induce tutte le amministrazioni pubbliche, non solo gli enti del Servizio sanitario, alla luce delle norme introdotte e dell’evolversi della situazione, a prevedere anche modalità di lavoro alternative e a tutelare al massimo il personale e l’utenza dei vari servizi. Come ha ribadito il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è essenziale che ciascuno di noi abbia una diversa ottica, perché il rischio di contagio sia ridotto il più possibile». «Ci accingiamo – concludono i deputati del Movimento 5 Stelle – ad approvare interventi economici indispensabili, perché l’emergenza avrà anche un impatto sulle attività e sui redditi, che occorre fronteggiare con grande senso di responsabilità e unità nazionale».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La vedetta era all’interno del porto di Crotone". Presunte anomalie nel giornale di bordo della motovedetta
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"
Rispetto ai fermi notificati agli interessati dalla Dda il giorno del blitz, per tre di questi il magistrato ha rigettato la richiesta di misura
"Vogliamo essere una Regione attrattiva per 365 giorni l’anno e vogliamo che i turisti che vengono in Calabria siamo il nostro sponsor”
Il sindaco: "La prima previsione è di realizzare almeno 100 posti in un’area di 3000 metri quadri con lavori di recupero urbano e ambientale"
L'indagato è stato trovato in possesso di oltre 100 video a carattere pedopornografico, ritraenti minori e diffusi su social network
Verifica dello stato dei lavori per la realizzazione di nuovi siti di accoglienza per ospitare i lavoratori stagionali alloggiati in tendopoli
"Attenzionate le dinamiche delittuose del territorio e garantito l'incremento dei servizi in vista dell’approssimarsi del periodo estivo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved