Coronavirus, ma non è che i più preoccupati siano gli “scansafatiche”?

(D.C.) – La politica del ‘contentino’, anche ai tempi del Coronavirus, rende tanto ma non risolve certo i problemi.

Il guaio è che ormai tutte le categorie si stanno uniformando a questo andazzo.

Il guaio è che ormai tutte le categorie si stanno uniformando a questo andazzo.

Giornalisti inclusi, i quali ormai scrivono sempre più spesso ciò che piace alla gente senza un minimo di senso critico per un pugno di complimenti (pardon di like).

Ecco allora che quando uno esce fuori dal coro, puntuale scatta il…crucifige.

Ed è successo pure con la quasi famigerata ordinanza Santelli sui bar che ancora tiene banco dopo settimane di polemiche e la sentenza del Tar pro Governo e quindi in favore della linea della ‘chiusura’.

Il fatto è però che, al di là dei sicuramente non pochi errori del governatore calabrese, si sia forse fatta largo la tendenza ad assecondare una sorta di dittatura della maggioranza ovvero di quanti in nome di una paura giustificata per certi versi ma eccessiva sotto altri ha preteso una paralisi a oltranza delle attività quasi maniacale.

Un fermo – secondo noi, che grazie a Dio non dobbiamo prendere voti o far piacere a chi ci legge a qualunque costo ovvero anche a quello di sostenere quanto non pensiamo in realtà – da qualche tempo imposto forse da un esercito di scansafatiche, magari ancora ipergarantiti a vario titolo sotto il profilo economico.

Gente che a far poco o nulla ci ha preso gusto.

Campioni del divano o della poltrona che si sono abituati a coltivare l’unico passatempo di criticare sui social chiunque provi a ripartire, cercando di calcolare il rischio di un Covid-19 che comunque non è Ebola e come tutte le altre forme di polmonite, comuni o meno, purtroppo sarà incombente sull’uomo e, lo si ricordi, potenzialmente letale pure dopo la scoperta di un vaccino efficace.

Ecco perché, pur essendo lontano da noi il pensiero di lodare questo o quel politico, almeno per stavolta stiamo dalla parte di una comunque tutt’altro che irreprensibile Santelli.

Che almeno ci sta provando a far ripartire una regione alle prese con un grave rischio.

A nostro avviso più inaccettabile del pericolo arrecato dal Sars-Cov-2, vale a dire che si avvantaggino ‘forze oscure’ in agguato sulla bellissima terra di Calabria in nome dell’utopistica ricerca dell’impatto zero.

Un modo troppo conservativo di ragionare.

E, a nostro modesto avviso, persino insensato.

Perché, va infine ancora ribadito, non si può distruggere un tessuto sociale in attesa di debellare un ‘Virus immortale’. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
"I lavoratori pendolari in particolare dovranno usufruire di una tariffa calmierata, così come abbiamo fatto per le piccole isole"
Il questore di Crotone Marco Giambra ha disposto che il rito funebre venga celebrato in forma privata alla presenza dei più stretti congiunti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved