“L’Istituto superiore di sanità attesta che la diffusione del Coronavirus potrebbe essere più limitata al Sud a patto che vi sia un rigoroso rispetto delle norme in atto”- Lo afferma Ernesto Magorno, senatore calabrese di Italia viva.
“Se da un lato questo rappresenta un piccolo segnale di speranza, dall’altro non si può non sottolineare come il pericolo per il Sud è dato dalle migliaia di persone che sono rientrate e continuano a rientrare dal Nord del Paese. Una situazione estremamente delicata su cui il governo, al momento, non è intervenuto dal momento che non c’è stata alcuna iniziativa per potenziare gli organici di Polizia Municipale e forze dell’ordine. Il territorio va controllato interamente senza sosta, è per questo che ha ragione il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha chiesto il supporto dell’esercito. Non possiamo perdere più tempo, il governo si attivi”.
“Se da un lato questo rappresenta un piccolo segnale di speranza, dall’altro non si può non sottolineare come il pericolo per il Sud è dato dalle migliaia di persone che sono rientrate e continuano a rientrare dal Nord del Paese. Una situazione estremamente delicata su cui il governo, al momento, non è intervenuto dal momento che non c’è stata alcuna iniziativa per potenziare gli organici di Polizia Municipale e forze dell’ordine. Il territorio va controllato interamente senza sosta, è per questo che ha ragione il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha chiesto il supporto dell’esercito. Non possiamo perdere più tempo, il governo si attivi”.
Redazione Calabria 7