Il Covid-19 è un virus ad alto rischio diffusione. Lo abbiamo ormai imparato tutti, soprattutto perché costretti ad una quarantena generale che nessuno poteva prevedere.
Il virus si trasmette per via aerea, quindi con goccioline emesse da naso, con tosse o semplicemente parlando. Giusti i provvedimenti presi dal Governo per scongiurare una diffusione di massa, ma c’è anche da analizzare la questione dal punto di vista scientifico. Lo abbiamo fatto con l’ex chirurgo in pensione, medico catanzarese, il dott. Saverio Madonna.
Il virus si trasmette per via aerea, quindi con goccioline emesse da naso, con tosse o semplicemente parlando. Giusti i provvedimenti presi dal Governo per scongiurare una diffusione di massa, ma c’è anche da analizzare la questione dal punto di vista scientifico. Lo abbiamo fatto con l’ex chirurgo in pensione, medico catanzarese, il dott. Saverio Madonna.
“Il virus si trasmette per via aerea – spiega il medico – pertanto basta impedire alle goccioline di essere trasmissibili. Se una persona contagiata senza protezione parla con una sana, anche la mascherina non basta, perché servirebbe quella con valvola. Il rischio non è infatti escluso ed il contagio può ugualmente avvenire. Questo raccontano i dati scientifici raccolti. Ma se la protezione è utilizzata da tutti questo avviene con una percentuale notevolmente più bassa.
Come abbiamo visto in Cina, persino ai neonati sono state apposte mascherine. E se non lo si dice chiaramente è solo perché non ci sono sufficienti mascherine e la ricerca della stessa creerebbe tensione e panico sociale. Tuttavia, bisogna informare i cittadini che una protezione simile a mascherina, finalizzata a contenere goccioline aeree da naso e bocca, è alla portata di tutti. Basta anche indossare un foulard, una sciarpa o un maglione a collo alto e limitare la diffusione delle stesse. Creando una protezione generale il rischio contagio si abbassa notevolmente, è ovvio. Quindi – conclude il dott. Madonna – consiglio le istituzioni di diffondere questo messaggio. Aggiunto a tutte le disposizioni giustamente intraprese nelle ultime ore, tale accortezza rafforza almeno la possibilità di rischio contagio. La Cina sta vincendo contro il virus principalmente perché ha fornito protezione all’intera popolazione. Ma non avendo mascherine, possiamo intanto arrangiarci e diminuire il rischio”.