Coronavirus, misure preventive al carcere di Crotone

detenuto crotone

L’emergenza dettata dal Coronavirus ha eco anche all’interno delle carceri calabresi.

(A.O.) – È di poco fa, infatti, la notizia che l’Ufficio del Garante comunale dei diritti dei detenuti o delle persone private della libertà personale di Crotone rappresentato da Federico Ferraro, adeguandosi a quanto raccomandato dal Garante nazionale e regionale dei diritti dei detenuti  e, alla luce della Nota Informativa dei Ministeri Giustizia e Salute, ha stabilito alcune regole che saranno immediatamente applicate presso la casa circondariale crotonese.

(A.O.) – È di poco fa, infatti, la notizia che l’Ufficio del Garante comunale dei diritti dei detenuti o delle persone private della libertà personale di Crotone rappresentato da Federico Ferraro, adeguandosi a quanto raccomandato dal Garante nazionale e regionale dei diritti dei detenuti  e, alla luce della Nota Informativa dei Ministeri Giustizia e Salute, ha stabilito alcune regole che saranno immediatamente applicate presso la casa circondariale crotonese.

Al fine di prevenire il contagio tra le mura del carcere sarà necessario che, chiunque voglia accedervi dall’esterno autodichiari di non presentare nessuno dei sintomi del Covid-19, di non provenire o di non aver soggiornato negli ultimi quattordici giorni nei paesi ad alta endemia o nei territori nazionali sottoposti a misure di quarantena e di non essere comunque a conoscenza di aver avuto contatti con persone affette da Coronavirus. In caso contrario non potrà entrare nel penitenziario.

Inoltre, essendo il carcere privo di assistenza medico infermieristica h24, si chiederà alla Prefettura di Crotone di consentire alle forze di polizia penitenziaria di limitare gli accessi alla libertà agli orari in cui è presente il medico. Per finire: per limitare la già dilagante psicosi tra detenuti e personale la direzione concorderà con l’Asl degli incontri formativi con esperti epidemiologi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved