Coronavirus, Morra (M5s): “A Cosenza acqua per poche ore al giorno”

morra

«La diffusione del Coronavirus nel nostro paese ha imposto ai cittadini di seguire scrupolosamente norme igieniche e comportamentali a tutela della salute individuale e pubblica. Tra le prime misure segnalate, è stato ritenuto fondamentale esortare a lavarsi le mani accuratamente, pressoché costantemente, durante la giornata. Ma come può essere possibile seguire questa pratica se molti cittadini di Cosenza non hanno l’acqua nelle loro case che per poche ore al giorno?».

Lo denuncia Nicola Morra, M5s, presidente della Commissione parlamentare antimafia che vive a Cosenza. «In queste ore – aggiunge – mi stanno giungendo diverse segnalazioni dai cittadini del centro città e non solo, che lamentano la penuria idrica dalle ore del pomeriggio fino alla mattina successiva. Non può essere tollerato che tante persone non siano messe in condizioni di seguire le regole stabilite a livello nazionale, e di conseguenza di non poter seguire tutte le procedure atte a contrastare la diffusione del virus. È importante ricordare che non tutti gli appartamenti della città sono muniti di cassone, mancante ovviamente nelle case dei meno abbienti. Chi è povero può beccarsi il virus, dunque, e contagiare tantissimi altri individui? È così che intendiamo bloccare la sua diffusione?. Il sindaco della città – conclude Morra-, la massima autorità sanitaria sul territorio, e Sorical si attivino affinché l’acqua corrente rimanga nelle case di tutti H24, poiché ci sono tanti cittadini che per svariati problemi hanno serie difficoltà ad uscire da casa per approvvigionarsi d’acqua anche per lavarsi”.

Lo denuncia Nicola Morra, M5s, presidente della Commissione parlamentare antimafia che vive a Cosenza. «In queste ore – aggiunge – mi stanno giungendo diverse segnalazioni dai cittadini del centro città e non solo, che lamentano la penuria idrica dalle ore del pomeriggio fino alla mattina successiva. Non può essere tollerato che tante persone non siano messe in condizioni di seguire le regole stabilite a livello nazionale, e di conseguenza di non poter seguire tutte le procedure atte a contrastare la diffusione del virus. È importante ricordare che non tutti gli appartamenti della città sono muniti di cassone, mancante ovviamente nelle case dei meno abbienti. Chi è povero può beccarsi il virus, dunque, e contagiare tantissimi altri individui? È così che intendiamo bloccare la sua diffusione?. Il sindaco della città – conclude Morra-, la massima autorità sanitaria sul territorio, e Sorical si attivino affinché l’acqua corrente rimanga nelle case di tutti H24, poiché ci sono tanti cittadini che per svariati problemi hanno serie difficoltà ad uscire da casa per approvvigionarsi d’acqua anche per lavarsi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"
Rispetto ai fermi notificati agli interessati dalla Dda il giorno del blitz, per tre di questi il magistrato ha rigettato la richiesta di misura
"Vogliamo essere una Regione attrattiva per 365 giorni l’anno e vogliamo che i turisti che vengono in Calabria siamo il nostro sponsor”
Il sindaco: "La prima previsione è di realizzare almeno 100 posti in un’area di 3000 metri quadri con lavori di recupero urbano e ambientale"
L'indagato è stato trovato in possesso di oltre 100 video a carattere pedopornografico, ritraenti minori e diffusi su social network
Verifica dello stato dei lavori per la realizzazione di nuovi siti di accoglienza per ospitare i lavoratori stagionali alloggiati in tendopoli
"Attenzionate le dinamiche delittuose del territorio e garantito l'incremento dei servizi in vista dell’approssimarsi del periodo estivo"
Via libera della Camera alla proposta di Forza Italia firmata anche da Mangialavori e Arruzzolo e sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved