Coronavirus, muore campione di body building campano

E’morto di Covid  a soli 45 anni Salvatore Solimeno, campione di body building campano. Solimeno, due lauree (biologia e scienze motorie), era molto noto nel’ambiente del body building: aveva preso parte a gare ed esibizioni sia in Italia che all’estero.

Aveva aperto una palestra molto frequentata a Pompei, dove abbinava l’insegnamento dell’attività fisica con indicazioni su una corretta nutrizioni. In questo periodo di lockdown, aveva attivato presso la sua palestra anche un punto per effettuare test sierologici. Secondo il racconto di alcuni familiari, Solimeno aveva una malattia congenita. Di recente aveva avuto problemi respiratori, poi la positività al coronavirus e il ricovero nell’ospedale Fatebenefratelli  dove è deceduto lasciando nel dolore tanti amici e atleti che aspettavano il suo ritorno in palestra.

Aveva aperto una palestra molto frequentata a Pompei, dove abbinava l’insegnamento dell’attività fisica con indicazioni su una corretta nutrizioni. In questo periodo di lockdown, aveva attivato presso la sua palestra anche un punto per effettuare test sierologici. Secondo il racconto di alcuni familiari, Solimeno aveva una malattia congenita. Di recente aveva avuto problemi respiratori, poi la positività al coronavirus e il ricovero nell’ospedale Fatebenefratelli  dove è deceduto lasciando nel dolore tanti amici e atleti che aspettavano il suo ritorno in palestra.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved