Coronavirus, muore poliziotto nella scorta Premier Conte

coronavirus conte poliziotto

Faceva parte della scorta del premier Giuseppe Conte il sostituto commissario della Polizia di Stato Giorgio Guastamacchia, 52 anni, morto oggi a Roma a causa del coronavirus.

Si è spento nella scorse ore, a Roma, il Sostituto Commissario della polizia di Stato, Giorgio Guastamacchia, di 52 anni, in servizio presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, in seguito alle complicazioni di una polmonite da coronavirus. Il poliziotto aveva contratto il virus alcune settimane fa ed era stato subito ricoverato e intubato. Lascia 2 figli e la moglie. L’uomo faceva parte della scorta del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte. Il Capo della Polizia ha espresso sentimenti di cordoglio e di vicinanza ai familiari, attorno ai quali si stringono anche gli agenti.

Si è spento nella scorse ore, a Roma, il Sostituto Commissario della polizia di Stato, Giorgio Guastamacchia, di 52 anni, in servizio presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, in seguito alle complicazioni di una polmonite da coronavirus. Il poliziotto aveva contratto il virus alcune settimane fa ed era stato subito ricoverato e intubato. Lascia 2 figli e la moglie. L’uomo faceva parte della scorta del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte. Il Capo della Polizia ha espresso sentimenti di cordoglio e di vicinanza ai familiari, attorno ai quali si stringono anche gli agenti.

Gentiloni: “Cordoglio per morte Guastamacchia”

“Ricordo Giorgio Guastamacchia, poliziotto esemplare, vittima del #Covid19 e mi unisco al dolore della sua famiglia e dei colleghi del sevizio scorte”. Lo scrive in un tweet l’ex premier e commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni in merito alla scomparsa dell’agente della scorta della presidenza del Consiglio

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le operazioni di monitoraggio periodico produrranno disagi anche in Campania, per la Calabria interessata la provincia di Cosenza
Il presidente del Consiglio dell'Ordine, Agosto: "Nessun reato di mafia". Lungo messaggio di solidarietà anche dal collega Andreano
Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater Domini
Secondo l’accusa avrebbe percepito il sussidio anche dopo l’arresto nella maxi operazione “Rinascita Scott”
Nel decreto di fermo vergato dalla Dda di Catanzaro le intercettazioni e le modalità di rastrellamento dei voti della famiglia Pullano
"Il pericolo che il porto di Gioia Tauro rischi di collassare con le nuove regole è davvero concreto considerati i tempi di applicazione richiesti, ovvero il 2024"
Una culla mobile ha accolto il neonato e la mamma direttamente sulla pista d'atterraggio
"Mi preme precisare che il servizio di elisoccorso regionale ha una dotazione di 4 elicotteri, di cui 1 disponibile h24 e ben 3, h12"
Leuzzi ha rilanciato l’impegno a lei molto caro: contribuire a consentire alle persone anziane  piena accessibilità ai servizi indispensabili
L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved