Coronavirus, necessarie correzioni al Dl Liquidità

Il Decreto Legge che il Governo ha varato per garantire sostegno alla liquidità delle imprese, merita alcune immediate correzioni.

Se è vero che nessuna valutazione sarà necessaria affinchè Sace SpA, la società di Cassa Depositi e Prestiti, eroghi le somme, tuttavia saranno le banche a fare una valutazione.

Se è vero che nessuna valutazione sarà necessaria affinchè Sace SpA, la società di Cassa Depositi e Prestiti, eroghi le somme, tuttavia saranno le banche a fare una valutazione.

Banche che, ovviamente, finiranno per guadagnarci, visto che, comunque, si tratta di un prestito.
Ben diverso sarebbe stato – si legge in un comunicato diffuso dall’Associazione – prevedere una quota importante del finanziamento a fondo perduto, in questo caso potremmo parlare di un efficace sostegno a chi ha visto crollare le proprie entrate ed ha dovuto abbassare la saracinesca.
Tanto questi soldi verranno immediatamente re-immessi nel circuito economico.

Per velocizzare l’erogazione – secondo il Codacons – si potrebbe saltare il passaggio Sace-Banche e visto che la volontà è, appunto, quella di essere celeri (e per determinate cifre non dev’esserci alcuna valutazione), erogare direttamente le somme a chi ne formula richiesta.

Si impongono urgenti correzioni, atteso che, così come è concepito, non è un aiuto ma un semplice prestito (con interessi) che finisce per sostenere soltanto le banche.

Inoltre questo prestito comparirà nel circuito come un normale finanziamento e quindi, potrà risultare d’ostacolo per accedere ad ulteriori finanziamenti.

Nel contempo il Codacons sollecita il Governo a disporre una sospensione generalizzata per tutte le rate dei finanziamenti, mediante un prolungamento della scadenza, senza costi aggiuntivi, per garantire la necessaria tranquillità onde poter ripartire al termine di questa emergenza, senza doversi ritrovare strangolati dai ratei scaduti.

Chiediamo, altresì, una sospensione per tutte le segnalazioni a sofferenza, per permettere di arginare questa emergenza economica. Altrimenti a breve saremo un popolo di segnalati.

Non occorre precisare che una segnalazione in centrale rischi finisce per decretare la morte sociale di un individuo, atteso che gli impedisce qualsiasi accesso al sistema creditizio e lo consegna mani e piedi agli usurai.
Bisogna, infine, ridisegnare tutte le procedure concorsuali, alla luce di questo ciclone che ha colpito il pianeta – conclude la nota del Codacons – altrimenti i tribunali saranno letteralmente invasi da istanze di fallimento.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eventi musicali, sportivi, culturali e gastronomici hanno fatto da cornice a una serata unica
Registrato il tutto esaurito alla sezione dedicata al patrimonio enologico calabrese della rassegna Lamezia Summertime
Il disegno di legge è stato presentato, venerdì scorso, nel corso di una conferenza stampa tenutasi alla Camera
L'uomo è già stato condannato in via definitiva a 7 anni e dieci mesi di reclusione in quanto ritenuto il referente di un clan
Secondo il racconto della ragazzina, il presunto autore, dopo averla palpeggiata e baciata sulla bocca, l’avrebbe afferrata per un braccio e trascinata verso il cimitero
Con l'arrivo di stamattina è salito a 52 il numero degli sbarchi che in questi primi nove mesi del 2023 si sono verificati nel tratto di costa per un totale di quasi cinquemila profughi
Un nuovo obiettivo, una nuova sfida targata 'Li edizioni', un progetto complesso tra le prime edizioni del nuovo marchio di selezione Libritalia
Consiglio nazionale riunito a Paestum, arriva il pugno di ferro: decadimento dagli incarichi se non si è in regola con le quote. La segreteria Tajani si allarga
Immediatamente soccorso, è stato portato fuori dal campo immobile su una barella e parzialmente coperto da un telo
Il presunto autore del gesto è accusato di tentato omicidio e soffrirebbe di problemi psichici
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved