I casi di Coronavirus nella provincia di Catanzaro non accennano a diminuire. Nella giornata di ieri i nuovi positivi segnalati sono stati 5. A oggi attivi, secondo quanto riporta il bollettino della Regione Calabria di ieri, domenica 11 ottobre, gli attualmente contagiati sono 88 di cui 17 in reparto, 1 in terapia intensiva e 70 in isolamento domiciliare. I casi chiusi sono 278 di cui 245 guariti, e 33 deceduti da inizio pandemia.
A Catanzaro
A Catanzaro
Nella giornata di ieri un docente dell’istituto comprensivo Pascoli- Aldisio di Catanzaro, plesso d’Errico, è risultato positivo. Questa mattina la scuola è rimasta chiusa per consentire la sanificazione del locali, e l’esecuzione dei tamponi al corpo docenti. Sulla via della risoluzione il focolaio che ha colpito il consorzio agroalimentare Comalca, che è rimasto chiuso qualche giorno e che ora ha ripreso le normali attività in attesa che gli ultimi positivi possano rientrare completamente ristabiliti.
Le Preserre soveratesi
Nelle Preserre da qualche giorno si vivono momenti apprensione. I primi due casi di Covid19 sono stati riscontrati a Torre di Ruggiero, si tratta di marito e moglie che sono stati ricoverati al policlinico di Germaneto. Il sindaco ha di conseguenza emesso un’ordinanza con la quale ha disposto la chiusura delle scuole per questa settimana, la chiusura del parco giochi e del campo di calcetto. Vietate le veglie funebri. Da qui, i paesi del comprensorio hanno fatto scelte analoghe. A Cardinale si è disposta la chiusura delle scuole per oggi, lunedì 12 ottobre e domani, martedì 13. Disposta la chiusura del parco giochi e vietate le veglie funebri. Un caso positivo anche nel comune di San Sostene dove il sindaco tramite apposita ordinanza ha disposto la sospensione delle attività didattiche presso le scuole di ogni ordine e grado ricadenti nel territorio comunale dal giorno 12 ottobre 2020 al 17 ottobre 2020 compreso; la chiusura al pubblico dei campetti di calcio a 5 nel borgo e in marina, nonché delle aree verdi attrezzate e la sospensione delle veglie funebri presso le case dei defunti o nelle sale del commiato. Sospensione delle lezioni per una settimana, fino al 17 ottobre compreso anche nel comune di Chiaravalle Centrale, all’istituto di istruzione superiore “Enzo Ferrari”. Il sindaco, Maria Stefania Fera, ha preso questa decisione a causa della ricostruzione della rete dei contatti diretti con i soggetti positivi di Torre di Ruggiero. Alcuni studenti di Torre che avrebbero avuto contatti frequentano infatti l’istituto chiaravallese. Disposta anche la sanificazione degli ambiente.
A Soverato
A Soverato è risultato positivo uno studente dell’istituto tecnico Malafarina In maniera precauzionale e al fine di effettuare la sanificazione, il sindaco Ernesto Alecci ha disposto la chiusura della scuola nelle giornate di oggi lunedì 12 ottobre e martedì 13 ottobre. La decisione, si legge nell’ordinanza, è stata presa a seguito di un confronto tra il primo cittadino di Soverato, il dirigete scolastico del “Malafarina” e il sindaco di San Sostene, comune limitrofo a Soverato in cui risiedono molti ragazzi che frequentano la scuola. (d.r.)