Coronavirus nel Lametino, registrati quattro nuovi casi nel comune di Maida

Case in vendita ad un euro maida

Quattro nuovi casi positivi nel comune di Maida. A darne notizia il sindaco Salvatore Paone che precisa ” Sono stato informato dal dipartimento di prevenzione di n. 4 nuovi casi di positività nel Comune di Maida, si tratta di cittadini residenti in località Carrà, casi che si aggiungono ai due già registrati la scorsa settimana a Vena, per un totale di n.6 casi sul territorio comunale. I quattro positivi appartengono allo stesso nucleo familiare, sono già stati avvertiti, e si trovano in quarantena presso la propria abitazione. Stiamo procedendo, insieme ai medici del dipartimento, al tracciamento dei contatti avuti negli ultimi giorni dai soggetti interessati”.

Nel medesimo annuncio informa la comunità che “A Vena di Maida dopo il primo caso registrato a scuola, sono stati effettuati circa 50 tamponi. I tamponi hanno riguardato i bambini di una classe media, dei loro genitori ed ulteriori contatti. Ad oggi, anche se la comunicazione dei risultati ci viene data con estrema lentezza, sono risultati negativi circa i due terzi dei tamponi. Siamo in attesa di conoscere gli altri esiti. A Maida capoluogo non risultano ad oggi casi di positività. La chiusura della scuola è stata disposta in questi giorni per procedere in un clima di tranquillità al tracciamento di possibili contatti tra il plesso di Maida e i plessi delle comunità confinanti. Unitamente alla dirigenza scolastica e al dipartimento di prevenzione abbiamo condotto questa analisi in questi giorni e continua ancora adesso. Ricordo che le scuole di ogni ordine e grado, per via della ricorrenza dei defunti del 2 novembre, come da calendario regionale, rimarranno chiuse”.

Nel medesimo annuncio informa la comunità che “A Vena di Maida dopo il primo caso registrato a scuola, sono stati effettuati circa 50 tamponi. I tamponi hanno riguardato i bambini di una classe media, dei loro genitori ed ulteriori contatti. Ad oggi, anche se la comunicazione dei risultati ci viene data con estrema lentezza, sono risultati negativi circa i due terzi dei tamponi. Siamo in attesa di conoscere gli altri esiti. A Maida capoluogo non risultano ad oggi casi di positività. La chiusura della scuola è stata disposta in questi giorni per procedere in un clima di tranquillità al tracciamento di possibili contatti tra il plesso di Maida e i plessi delle comunità confinanti. Unitamente alla dirigenza scolastica e al dipartimento di prevenzione abbiamo condotto questa analisi in questi giorni e continua ancora adesso. Ricordo che le scuole di ogni ordine e grado, per via della ricorrenza dei defunti del 2 novembre, come da calendario regionale, rimarranno chiuse”.

“Inoltre – aggiunge – l’ordinanza sindacale che ne ha decretato la chiusura di questi giorni ha terminato la sua efficacia ieri, sabato 31 ottobre. Pertanto posso già affermare che, se non sopraggiungeranno notizie o fatti nuovi tra stasera e la giornata di domani, la didattica in presenza tornerà nei plessi di Maida e di Vena regolarmente a partire dalla giornata di martedì 3 novembre. Nel frattempo abbiamo provveduto in questi giorni alla sanificazione dei plessi scolastici, degli scuolabus, mentre da una settimana il Comune di Maida ha acquistato e fornito la scuola di due termoscanner professionali da utilizzare per il personale docente e non docente che transita quotidianamente nei locali scolastici. Un ulteriore importante strumento per rendere sicuri gli ambienti. Non trascurerò mai di ricordare in ogni occasione che il contrasto al virus inizia da noi e dai nostri comportamenti come cittadini. Utilizzo in ogni luogo della mascherina, igienizzazione frequente della mani, distanziamento sociale e limitare le uscite allo stretto necessario, sono comportamenti che, se in questi giorni verranno seguiti da tutti, potranno determinare l’andamento della curva epidemiologica sul nostro territorio per le prossime settimane. Osserviamo le regole, in tutti i luoghi frequentati, nelle attività economiche e in ogni ambiente di lavoro. Tuteliamoci e tuteliamo in questo modo soprattutto le categorie maggiormente a rischio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
Il gruppo era composto da otto persone, ma tre di loro non hanno partecipato all'escursione e sono rimaste in hotel
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved