Coronavirus nel Vibonese, riflettori su San Costantino: i casi salgono a sei

covid soriano

L’allarme sembra essere rientrato a Stefanaconi che dall’altro ieri non è più “zona rossa”. L’imponente campagna di tamponi effettuata dal Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia ha ristretto il cerchio dei contagi ai due nucleo familiari tra di loro collegati dai quali è partito il focolaio messo subito sotto controllo. Gli attualmente positivi restano 14 ma nessuno di loro sembra destare preoccupazione anche se per un paio è stato necessario il ricovero nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale Jazzolino di Vibo.

Allerta a San Costantino Calabro

Allerta a San Costantino Calabro

Nel Vibonese i riflettori sono ora puntati su San Costantino Calabro, altro centro alle porte di Vibo Valentia. Nelle ultime ore è stato riscontrato un nuovo caso positivo per cui il numero dei contagiati è salito a sei. Di questi, però, solo un paziente è attualmente ricoverato in ospedale mentre tutti gli altri sono in isolamento domiciliare. A scopo precauzionale da mercoledì sono chiuse tutte le scuole a San Costantino dove è stato avviato lo screening sulla popolazione con una serie di tamponi, circa 300, effettuati nei giorni scorsi soprattutto su coloro che hanno partecipato a un matrimonio subito messo sotto osservazione dall’Asp di Vibo.

Un positivo a Pizzo

Intanto un altro caso di Coronavirus si è registrato a Pizzo ma non desta assolutamente preoccupazione perché la persona risultata positiva è in isolamento da diciotto giorni e non è stata in contatto con alcuno. Secondo il bollettino della Regione Calabria (non aggiornato agli ultimi due casi riscontrati nel Vibonese) gli attualmente positivi in provincia di Vibo sarebbero dunque 33 (sei in ospedale e 27 in isolamento domiciliare).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta convocata dal presidente Bosco è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved