Coronavirus nel Vibonese, sei positivi in un giorno e matrimonio sotto osservazione

incidenza dei casi

Dopo Stefanaconi, in provincia di Vibo c’è un altro paese sotto stretta osservazione: è San Costantino Calabro, alle porte della città capoluogo. E’ qui che il Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria provinciale ha riscontrato ben quattro casi nelle ultime ventiquattro ore. A scopo precauzionale il sindaco Nicola Derito ha disposto la chiusura delle scuole fino al prossimo 3 ottobre e ha preannunciato uno screening a mezzo tampone che sarà effettuato domani giovedì 1 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 15.30 in viale Enotrio.

Preoccupazione a San Costantino Calabro

Preoccupazione a San Costantino Calabro

L’avviso del primo cittadino è rivolto a quanti hanno partecipato al matrimonio che si è svolto sabato 24 settembre che ha visto la partecipazione di molte persone che “potenzialmente hanno potuto contrarre il virus”. Le stesse sono state messe in quarantena domiciliare. Complessivamente sono sei i casi di Coronavirus riscontrati nel Vibonese. Gli altri due riguardano Stefanaconi e Vibo Marina. Una situazione sempre più preoccupante che ha comportato la chiusura dell’istituto comprensivo di Rombiolo, di quello di Vibo Marina e di una classe della “Murmura”. In un giorno, insomma, nella provincia di Vibo sono già state chiuse a scopo precauzionale diverse scuole.

LEGGI ANCHE | Coronavirus, 5 positivi nel Vibonese: chiudono alcune scuole

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
L'uomo è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava seduto su una panchina della piazza del suo paese
Uno dei due soggetti destinatari della misura è un usuraio legato fin dalla fine degli anni ’70 a camorra, Cosa Nostra e Banda della Magliana
Dopo la giornata di chiusura settimanale, martedì 23 maggio sono stati registrati 1.271 ingressi e nella sola giornata di ieri ben 1.606
"Ignoti hanno distrutto gran parte dell’area ludica. La pavimentazione anti-urto è stata divelta. Lo zampillo è stato smontato"
Secondo gli inquirenti il parroco è al vertice del sistema volto a favorire le inflitrazioni del clan Arena nella gestione dei migranti
Tra una settimana il verdetto al Rigamonti: silani con due risultati su tre per restare in cadetteria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved