Emergenza a Cosenza, comitato lancia allarme: “Personale e strutture insufficienti”

"Serve agire, qui e ora. Riapertura degli ospedali e assunzioni subito"
positivi

“Continua a salire in maniera impressionante il numero dei contagi, soltanto oggi sono quasi 400 i nuovi positivi nella provincia di Cosenza. Nonostante le istituzioni provino a nascondere lo stato d’emergenza in cui ci troviamo, sappiamo che le nostre strutture sanitarie e il numero di personale impiegato sono assolutamente insufficienti a fronteggiare la situazione”. È quanto ha diramato ieri, in una nota su Facebook, il gruppo FEM.IN. Cosentine in lotta, riportando la lettera del comitato “Calabresi in mobilitazione per la sanità pubblica” in merito alla situazione d’emergenza Covid in Calabria e, soprattutto, nella provincia di Cosenza.

“Non sono bastati i morti di queste ultime settimane – continua la lettera –, non sono bastate le forti mobilitazioni che hanno provato a scuotere le più alte cariche locali e nazionali in materia sanitaria; sembra esserci tutto l’interesse a condannare una regione intera alla mancanza di cure e di sicurezza. E mentre da Roma alla Cittadella dimostrano disinteresse e immobilismo, a pesare sulle nostre teste c’è la totale disorganizzazione del piano vaccinale calabrese, la gravissima carenza di posti letto nei reparti Covid e la mancata assunzione di centinaia di operatori sanitari.

“Non sono bastati i morti di queste ultime settimane – continua la lettera –, non sono bastate le forti mobilitazioni che hanno provato a scuotere le più alte cariche locali e nazionali in materia sanitaria; sembra esserci tutto l’interesse a condannare una regione intera alla mancanza di cure e di sicurezza. E mentre da Roma alla Cittadella dimostrano disinteresse e immobilismo, a pesare sulle nostre teste c’è la totale disorganizzazione del piano vaccinale calabrese, la gravissima carenza di posti letto nei reparti Covid e la mancata assunzione di centinaia di operatori sanitari.

“Il tempo per la Calabria è scaduto.”

E poi, tra le più dimenticate di questa emergenza, ci sono le migliaia di pazienti con patologie diverse dal Covid alle quali vengono negati esami e terapie salvavita, chiudendo i reparti e gli ambulatori. Cosa deve accadere affinché a Roma si decida di intervenire in maniera immediata e risolutiva sulla questione calabrese? C’è bisogno dei mezzi militari carichi di defunti come avvenuto a Bergamo la scorsa primavera? A breve arriveremo anche a questo e i responsabili avranno dei nomi e dei cognomi. Il tempo per la Calabria è scaduto. Serve agire, qui e ora – concludono i Calabresi in mobilitazione per la sanità pubblica -. Riapertura degli ospedali e assunzioni subito. Dal presidio dell’Asp di Cosenza, 23 aprile 2021″.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
Il gruppo era composto da otto persone, ma tre di loro non hanno partecipato all'escursione e sono rimaste in hotel
Durante la riunione è stata inoltre rilevata l'importanza di adottare iniziative per affermare i valori del "rispetto" e della "reputazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved