Coronavirus o no a Catanzaro tutto è preda di avvoltoi della politica

Gli avvoltoi della politica. Così sono definiti dai forzisti catanzaresi coloro che in queste ore speculano, a loro dire, anche sull’emergenza coronavirus.

“Soltanto alcune ore fa il gruppo Forza Italia Giovani Catanzaro aveva rilasciato un comunicato ponendo l’attenzione sui possibili comportamenti scorretti e del tutto clientelari che potevano ruotare attorno ai buoni spesa approvati dal DCPM ‘Soccorso alimentare’”. Denunciano fenomeni clientelari gli esponenti di Forza Italia catanzaresi, in una nota a firma. Mettono in evidenza del rischio di cadere nel consueto sistema del favoritismo anche la distribuzione dei buoni spesa compresi nella misura di aiuti emessa dal Governo.

“Soltanto alcune ore fa il gruppo Forza Italia Giovani Catanzaro aveva rilasciato un comunicato ponendo l’attenzione sui possibili comportamenti scorretti e del tutto clientelari che potevano ruotare attorno ai buoni spesa approvati dal DCPM ‘Soccorso alimentare’”. Denunciano fenomeni clientelari gli esponenti di Forza Italia catanzaresi, in una nota a firma. Mettono in evidenza del rischio di cadere nel consueto sistema del favoritismo anche la distribuzione dei buoni spesa compresi nella misura di aiuti emessa dal Governo.

“Il timore del tutto legittimo, ed ora fondato,  – scrivono – si è tramutato in realtà. Difatti, a distanza di poco tempo da quel comunicato, quei timori sulla possibile azione clientelare e irresponsabile dei cosiddetti “avvoltoi” della politica, si è tramutata in realtà. Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni riguardante il comportamento irresponsabile di alcuni soggetti che hanno ben pensato di pubblicare sui social media il modulo relativo all’assegnazione dei buoni spesa ancor prima della pubblicazione ufficiale sul sito del Comune di Catanzaro. Ovviamente, questo non ha fatto altro che generare confusione. Crediamo sia un fatto grave su cui l’amministrazione comunale debba tenerne conto nelle future determinazioni che saranno assunte. Pubblicare dei modelli non ancora resi pubblici, e pertanto non ufficiali senza il relativo avviso, fatto ancora più grave soprattutto se portato a termine da amministratori, genera confusione e potrebbe far sì che gli stessi cittadini si mobilitino a compilare e consegnare documenti irricevibili, rischiando di vedere la propria domanda rigettata.

Alla confusione si aggiunge anche una disonestà etico-morale nei confronti, altresì, di chi sta lavorando in silenzio, come l’Assessore Lea Concolino e il settore delle Politiche Sociali, per cercare di dare le dovute risposte a tutti quei cittadini che vantano un diritto e non un favore, come qualcuno vorrebbe far credere. Invitiamo il Sindaco Abramo, al quale va il nostro plauso per i risultati raggiunti fino ad oggi nel contenimento del contagio da coronavirus e per gli aiuti fatti arrivare sia la presidio ospedaliero che alla cittadinanza, a vigilare costantemente su questi comportamenti illogici e del tutto clientelari invitando la cittadinanza a attenersi soltanto alle informazioni rilasciate ufficialmente dal Comune di Catanzaro.

Ivan Cardamone
Coordinatore cittadino Forza Italia Catanzaro

Saverio Mirijello
Coordinatore cittadino Giovani Forza Italia Catanzaro

Coordinamento cittadino Forza Italia Giovani
Fausto Belpanno, Giuseppe Ciciarello,
Elena Nisticò, Giuseppe Mazzuca
Egle Procopio, Giuseppe Daniele
Antonio Gagliardi, Francesco Chiodo

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In programma una grande manifestazione, che dovrebbe svolgersi tra il 16 e il 18 ottobre
Sul caso indagano i Carabinieri che mantengono il più stretto riserbo
Ribadite "con forza" le ragioni politiche dello "stare insieme" per "costruire una coalizione progressista alternativa al governo di centrodestra che guida da decenni la città"
Circa 300 finanzieri, 26 unità navali e due elicotteri sono stati impegnati per garantire la sicurezza e la corretta fruizione del mare
Il viaggio del gruppo, secondo le testimonianze raccolte dal personale della Guardia costiera e delle forze dell'ordine, era iniziato giovedì scorso da un porto della Turchia
Tutti tra i 13 e i 14 anni, sono accusati di molestie e disturbo alle persone, danneggiamento aggravato e minaccia
Destinatari dei provvedimenti restrittivi sono diversi soggetti fortemente indiziati di appartenere ad una associazione per delinquere di stampo mafioso
Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Trema la terra anche in provincia di Reggio
Il gup che ha emesso la sentenza ha disposto per l'uomo un anno in una struttura psichiatrica, dove sarà trasferito immediatamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved