Coronavirus, per l’estate si spera nel mare. Ma in Calabria c’è la “Busta B” Sila

(D.C.) – Da qualche giorno ormai non la si smette di discutere sulla possibilità, malgrado i nefasti effetti della presenza ancora per i prossimi mesi purtroppo del Sars-Cov-2, di effettuare la balneazione.

È un continuo interrogarsi, insomma, su possibili scenari e ipotizzati sviluppi della situazione, non soltanto in considerazione della voglia degli amanti del mare di non privarsene ma pure di un intero settore turistico in trepidante attesa di conoscere se avrà la chance almeno di provare a salvare il salvabile.

È un continuo interrogarsi, insomma, su possibili scenari e ipotizzati sviluppi della situazione, non soltanto in considerazione della voglia degli amanti del mare di non privarsene ma pure di un intero settore turistico in trepidante attesa di conoscere se avrà la chance almeno di provare a salvare il salvabile.

Rimane il fatto, però, che chi abita in Calabria, e più nello specifico in una certa fascia della regione, una sorta di ‘busta B’ ce l’avrebbe. Eccome.

Stiamo parlando della montagna. Spesso ci siamo infatti occupati della Sila Piccola, e Grande, polmone verde del territorio catanzarese, ma pure di quelli cosentino e crotonese.

Area incontaminata che però, malgrado la ripresa degli ultimi tempi, è da 15 anni almeno che non passa più estati ruggenti, con migliaia di visitatori nei mesi di luglio e soprattutto agosto, finite circa un lustro prima della gravissima crisi socio-economica iniziata in Italia – e dunque anche in Calabria – dal 2010 in avanti.

Ma, come d’incanto e seppur in circostanze drammatiche, a fronte di una stagione balneare che si annuncia come premesso gravida di incognite per il maledetto Coronavirus, il suggestivo paradiso silano potrebbe tornare a vivere una nuova ‘età dell’oro’.

Un periodo estivo, sempre più prossimo, in cui non soltanto i proprietari delle seconde case ad…alta quota, bensì anche quanti vorranno fittarsene una o soggiornare in albergo, potranno rifrequentare la Sila come succedeva in passato, dal momento che lì – considerati gli spazi – il cosiddetto distanziamento sociale sarebbe in linea teorica assai più facile.

Chissà, allora.

Di sicuro, la splendida immensa montagna continuerà a essere a disposizione di ogni amante della natura e magari di villeggianti inizialmente forzati dal Covid però poi stregati da un posto dal fascino davvero irresistibile.  

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved