Coronavirus, Pietropaolo (Fdi): “Bene provvedimenti governo per i soggetti autistici”

dulbecco

«E’ una buona notizia quella dell’approvazione in Commissione Salute della Camera dell’emendamento proposto da Fratelli d’Italia al dl 12/2020 sul Coronavirus, che introduce una previsione legislativa chiara e netta che consente di uscire da casa alle persone affette da disturbi dello spettro autistico, problematiche psichiatriche o che presentano varie forme di disabilità. Si tratta di una problematica la cui rilevanza è stata evidenziata anche in Calabria dalle associazioni che si occupano di dare sostegno ai soggetti autistici e alle loro famiglie».

E’ quanto afferma il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale Filippo Pietropaolo, che spiega: «Se la gestione di un ragazzo autistico è delicata in condizioni normali, la situazione è ancora più grave con la chiusura delle scuole e dei centri diurni a causa dell’emergenza. I ragazzi autistici hanno routine difficili da modificare e oggi si ritrovano chiusi in casa, senza poter fare molte delle attività a cui erano abituati, e questo rischia di procurare loro delle crisi, ma anche di far perdere i risultati acquisiti nel tempo con le terapie. Un problema che, purtroppo, ricade interamente sulle famiglie, alle quali bisognerebbe continuare a garantire una rete di supporto. La presidente Santelli è stata sensibile a questa difficoltà, prevedendo nella sua ultima ordinanza la possibilità di spostarsi nei pressi della propria abitazione per le persone affette da disturbi dello spettro autistico. Anche alla luce dell’approvazione dell’emendamento, si potrebbe valutare fin da subito l’estensione della possibilità di spostamento anche oltre la prossimità della propria abitazione, consentendo ad esempio ai ragazzi autistici di fare dei giri in macchina o di raggiungere luoghi tranquilli e isolati in cui poter camminare all’aria aperta. L’emergenza coronavirus deve essere comunque l’occasione per affermare una maggiore sensibilità istituzionale sul tema del sostegno ai ragazzi che soffrono di disturbi dello spettro autistico. Deve essere una priorità l’approvazione della legge sull’autismo, ferma da anni in Consiglio regionale, così come l’altrettanto importante legge del “dopo di noi” per il sostegno a soggetti con disabilità costretti a vivere senza familiari che possono prendersene cura. Altrettanto importante è il potenziamento dei centri che offrono terapie con metodologia Aba, che hanno dimostrato di migliorare sensibilmente la qualità della vita dei ragazzi e che sono un valido supporto alle famiglie. Vogliamo che la Calabria non sia più fanalino di coda nelle misure per la piena inclusione e il sostegno delle persone con autismo, delle famiglie e dei loro caregivers».

E’ quanto afferma il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale Filippo Pietropaolo, che spiega: «Se la gestione di un ragazzo autistico è delicata in condizioni normali, la situazione è ancora più grave con la chiusura delle scuole e dei centri diurni a causa dell’emergenza. I ragazzi autistici hanno routine difficili da modificare e oggi si ritrovano chiusi in casa, senza poter fare molte delle attività a cui erano abituati, e questo rischia di procurare loro delle crisi, ma anche di far perdere i risultati acquisiti nel tempo con le terapie. Un problema che, purtroppo, ricade interamente sulle famiglie, alle quali bisognerebbe continuare a garantire una rete di supporto. La presidente Santelli è stata sensibile a questa difficoltà, prevedendo nella sua ultima ordinanza la possibilità di spostarsi nei pressi della propria abitazione per le persone affette da disturbi dello spettro autistico. Anche alla luce dell’approvazione dell’emendamento, si potrebbe valutare fin da subito l’estensione della possibilità di spostamento anche oltre la prossimità della propria abitazione, consentendo ad esempio ai ragazzi autistici di fare dei giri in macchina o di raggiungere luoghi tranquilli e isolati in cui poter camminare all’aria aperta. L’emergenza coronavirus deve essere comunque l’occasione per affermare una maggiore sensibilità istituzionale sul tema del sostegno ai ragazzi che soffrono di disturbi dello spettro autistico. Deve essere una priorità l’approvazione della legge sull’autismo, ferma da anni in Consiglio regionale, così come l’altrettanto importante legge del “dopo di noi” per il sostegno a soggetti con disabilità costretti a vivere senza familiari che possono prendersene cura. Altrettanto importante è il potenziamento dei centri che offrono terapie con metodologia Aba, che hanno dimostrato di migliorare sensibilmente la qualità della vita dei ragazzi e che sono un valido supporto alle famiglie. Vogliamo che la Calabria non sia più fanalino di coda nelle misure per la piena inclusione e il sostegno delle persone con autismo, delle famiglie e dei loro caregivers».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
Il sequestro preventivo ha riguardato l'azienda e gli animali presenti: circa 250 capi bovini e 258 capi ovicaprini
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved