Coronavirus, preoccupa la variante Cerberus: “Diventerà dominante entro novembre”

Secondo l’ente europeo per le malattie infettive la nuova variante Covid BQ.1 (Cerberus) provocherà un aumento dei contagi quest’inverno

Entro fine novembre la variante Covid BQ1 sarà dominante in gran parte dei paesi d’Europa. A lanciare l’allarme è l’ECD, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, secondo cui il nuovo ceppo, e il suo sotto-lignaggio BQ1.1, sarà il più diffuso nelle prossime settimane contribuendo di fatto a un amento del numero di casi di Covid-19 nei prossimi mesi. Secondo quanto si legge nell’aggiornamento epidemiologico pubblicato dall’ECDC la circolazione della nuova variante Cerberus è in almeno cinque paesi europei, tra i quali l’Italia. I dati, che coinvolgono anche Francia, Belgio, Irlanda e Paesi Bassi, riguardano il monitoraggio della settimana che va dal 2 all’8 ottobre 2022. Studi preliminari di laboratorio indicano che BQ1 ha la capacità di eludere considerevolmente la risposta del sistema immunitario, ma non vi sono prove al momento che la stessa variante provochi una maggiore gravità dell’infezione rispetto alle varianti circolanti di Omicron BA.4/BA.5.

Monitorare contagi coronavirus

Monitorare contagi coronavirus

Al momento è la Francia il paese in cui Cerberus risulta predominante (circa il 19%), alla quale seguono Belgio (9%), Irlanda (7%), Paesi Bassi (6%) e Italia (5%). “I paesi dovrebbero restare vigili rispetto alla diffusione di BQ.1 e continuare nel monitoraggio e nella sorveglianza”, l’avvertimento di Andrea Ammon, direttore dell’ECDC. “I paesi dovrebbero continuare a monitorare i casi di COVID-19, in particolare nella fascia di età over 65 anni. Contestualmente dovrebbero continuare a monitorare la situazione negli ospedali: ricoveri sia nei reparti ordinari che in quelli di terapia intensiva, oltre ai decessi. Il miglioramento dell’assorbimento del vaccino COVID-19 del ciclo primario e della prima dose di richiamo nelle popolazioni che devono ancora riceverli rimane una priorità. Si prevede che saranno necessarie dosi di richiamo aggiuntive per quei gruppi più a rischio di malattie gravi, come gli adulti di età superiore ai 60 anni, gli individui immunocompromessi, quelli con condizioni mediche di base e le donne in gravidanza. (Fanpage)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia locale per gli adempimenti di competenza. La strada, al momento, è chiusa al transito fino al termine delle operazioni di soccorso.
Il corpo - in avanzato stato di decomposizione - è stato portato al porto di Le Castella per cercare di rinvenire segni distintivi che possano permetterne il riconoscimento
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved