Coronavirus, primo giorno in zona arancione: tutte le misure in vigore

quarta dose speranza

Ieri l’ultimo giorno di zona gialla in Calabria. A partire da oggi, lunedì 15 marzo, la nostra regione entra in zona arancione per effetto dell’ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza. L’unica certezza, al momento, è che le nuove misure non cambieranno fino al 7 aprile. Finché sarà in vigore il nuovo decreto del governo Draghi, infatti, anche nelle regioni che avrebbero le condizioni per la zona gialla saranno in vigore le restrizioni della zona arancione. L’unico passaggio possibile sarà quello verso la zona rossa, passaggio che avverrà automaticamente in tutta Italia nelle Festività di Pasqua (3, 4 e 5 aprile).

Restano sempre validi il coprifuoco dalle 22 alle 5 (al di fuori di questi orari è permesso spostarsi solo per motivazioni di necessità, incluso il rientro a domicilio) e l’obbligo di indossare sempre la mascherina coprendo bocca e naso. Di seguito tutte le regole in vigore con la zona arancione.

Restano sempre validi il coprifuoco dalle 22 alle 5 (al di fuori di questi orari è permesso spostarsi solo per motivazioni di necessità, incluso il rientro a domicilio) e l’obbligo di indossare sempre la mascherina coprendo bocca e naso. Di seguito tutte le regole in vigore con la zona arancione.

È vietato spostarsi dal proprio comune senza una valida autocertificazione. Per i comuni con popolazione inferiore a 5mila abitanti è permesso muoversi entro un raggio di 30 chilometri, ma è vietato raggiungere i capoluoghi di provincia. Si può uscire dal proprio comune durante la pratica dell’attività sportiva (ad esempio bici, corsa, escursionismo) ma solo per questa motivazione.

È consentito visitare una sola abitazione privata, una volta al giorno, all’interno dello stesso comune, massimo due persone esclusi minori di 14 anni e disabili conviventi. Lo spostamento deve avvenire tra le 5 e le 22.

SECONDE CASE

Il Governo non ha ancora emesso le nuove Faq (Frequently Asked Questions), perciò questo punto è ancora da chiarire. Se resterà valido l’orientamento assunto finora sarà permesso raggiungere le seconde case, anche fuori dalla propria regione e anche in zona rossa, purché in possesso di un documento che ne attesti la proprietà o l’affitto regolare. Lo spostamento è consentito solo al nucleo familiare del proprietario o inquilino, mentre è vietato invitare parenti e amici.

BAR E RISTORANTI

Per tutti gli esercizi di somministrazione torna vietata la consumazione sul posto. Restano consentiti l’asporto fino alle 18 (fino alle 22 per i locali con una cucina) e la consegna a domicilio senza limiti di orario. Possono restare aperti i ristoranti degli alberghi (solo per gli ospiti) e i punti ristoro presso stazioni di servizio autostradali e terminal passeggeri.

ATTIVITA’ MOTORIA

L’attività motoria, individuale o insieme a conviventi, è consentita dalle 5 alle 22 solo nel proprio comune. L’attività sportiva (ad esempio bici, corsa, escursionismo) è consentita dalle 5 alle 22 in forma individuale (o insieme a conviventi) ed è permesso uscire dal proprio comune solo durante la pratica ed esclusivamente per questo motivo. Restano chiuse palestre e piscine. È consentito raggiungere centri e circoli sportivi, pubblici e privati, per svolgere attività sportiva all’aperto in forma individuale e senza assembramenti.

ALTRE MISURE

Rimangono chiusi teatri, cinema, musei, sale giochi, sale scommesse, palestre, piscine e discoteche. Nei giorni festivi e prefestivi sono chiusi i centri commerciali eccetto supermercati, negozi di alimentari o beni di prima necessità, farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccherie presenti all’interno.

PASQUA IN ROSSO

Le misure da osservare durante le feste di Pasqua sono uguali a quelle stabilite per il Natale. “Nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021 sarà consentito una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata della stessa Regione, tra le ore 5.00 e le 22.00, a un massimo di due persone, oltre a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione”, chiarisce il Governo. “La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che convivono con loro”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Effettuati poco più di 1300 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
I professionisti, secondo il Codacons, sarebbero stati "licenziati da una telefonata con numero anonimo, da una voce anonima: 'Da domani lei non si deve più presentare in corsia'"
"Una tragedia - commenta il sindaco - Aveva la stessa età di mia moglie. La conoscevo benissimo, siamo sconvolti"
All’incontro, molto partecipato, ha preso parte anche Florindo Oliverio dalla Funzione Pubblica Cgil Nazionale, già segretario nazionale con delega alle Funzioni Centrali
I comuni più vicini all'epicentro - nel raggio di 20 km - sono quelli di Tropea, Drapia, Parghelia e Ricadi
L’evento è stato organizzato per tutti i bambini del territorio allo scopo di sensibilizzare alla tutela degli animali e dei valori ambientali e sportivi
Sono stati i vicini di casa a lanciare l'allarme per i cattivi odori che provenivano dall'abitazione
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved