Coronavirus, pronto il nuovo Dpcm. Attesa per la conferenza di Conte

Parlerà nel tardo pomeriggio, tra le 19 e le 20 il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Si è concluso il vertice fra governo e Regioni sulle nuove misure da adottare per contenere l’epidemia di Coronavirus e sarà quindi varato il nuovo Dpcm che il presidente firmerà entro stasera. Il decreto prevede una stretta decisa per limitare gli assembramenti e ridurne le occasioni  che gli esperti ritengono ad alto rischio di contagio.

La movida

La movida

La stretta alla movida pare inevitabile.Si parla dichiusura anticipata alle 22 o alle 23. Ma la misura potrebbe essere applicata solo in alcuni quartieri delle città o dei Comuni, nelle zone dove il contagio è più elevato (focolai) o dove è maggiore il rischio di assembramenti come i luoghi della movida o i centri storici. A quanto si apprende, gran parte del Governo sarebbe favorevole a questa soluzione. Fermo restando che le Regioni avranno comunque la possibilità di inasprire le restrizioni. Nelle zone considerate a basso rischio, la richiesta è quella di confermare la chiusura alle 24, mentre la successiva apertura non può avvenire prima delle ore 5. Altra richiesta degli enti locali è quella di “valutare una misura che consenta dalle ore 18 il solo consumo al tavolo” per pub e locali.

Trasporti e smart working

La Regioni chiedono di modulare gli ingressi e le uscite delle scuole, prevedendo una più ampia fascia oraria che consentirebbe di non congestionare il trasporto pubblico. E trovano il favore del Governo. “Abbiamo concordato un sistema di orari per le scuole superiori più flessibile e un’ulteriore spinta sulla flessibilità degli orari per il lavoro”, annuncia la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli. “Lo smart working aumenterà la sua percentuale che attualmente è al 50%. Senza cambiare il tetto di capienza dell’80% per il trasporto pubblico”.  Per quanto riguarda il lavoro agile, le regioni vorrebbero elevare la soglia al 70%.

La scuola

Se sugli ingressi scaglionati a scuola tutti paiono concordi, più complicata la partita della didattica a distanza. Ok a un ricorso “più significativo ma selettivo alla didattica integrata per le scuole secondarie di secondo grado”, con particolare riferimento al triennio delle superiori, dicono le Regioni. Per l’Università, valutare l’applicazione della didattica a distanza con eccezione delle matricole.

Palestre piscine e parrucchieri

Sembra scongiurata la chiusura per questa attività che dovrebbero continuare ad esercitare secondo la normativa vigente

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi per liberare dall'acqua decine di scantinati e rimuovere i detriti accumulatisi lungo le strade
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved