Coronavirus, resta stabile il numero di contagi: +8 rispetto a ieri

coronavirus in calabria-alt

Consueto bollettino giornaliero della Regione Calabria sull’evolversi dell’emergenza pandemica del Coronavirus: ecco tutti gli aggiornamenti del 26 agosto.

In Calabria ad oggi sono stati effettuati 146.834 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.416 (+8 rispetto a ieri), quelle negative sono 145.418. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:

In Calabria ad oggi sono stati effettuati 146.834 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.416 (+8 rispetto a ieri), quelle negative sono 145.418. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: 4 in reparto; 7 in isolamento domiciliare; 186 guariti; 33 deceduti.

– Cosenza: 3 in reparto; 27 in isolamento domiciliare; 446 guariti; 34 deceduti.

– Reggio Calabria: 2 in reparto; 57 in isolamento domiciliare; 281 guariti; 19 deceduti.

– Crotone: 1 in reparto; 6 in isolamento domiciliare; 116 guariti; 6 deceduti.

– Vibo Valentia: 4 in isolamento domiciliare; 82 guariti; 5 deceduti.

Altra Regione o Stato Estero: 97.

Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e province che nel tempo sono stati dimessi. Nei ricoveri segnalati presso l’Ospedale di Catanzaro, 3 sono nel reparto di Malattie Infettive; due provengono dalla provincia di Vibo Valentia, di cui una è ricoverata in malattie infettive, successivamente al parto cesareo; uno proviene da fuori regione, mentre un altro è stato trasferito al reparto di rianimazione dell’AOU.Il paziente della rianimazione dell’AOU è stato trasferito al reparto di Malattie infettive dell’AO di Catanzaro.

Dei due pazienti di Cosenza, uno è riconducibile al focolaio sardo e l’altro non è riconducibile a focolai noti. Il caso di Crotone è autoctono.I 4 casi di Reggio Calabria sono di rientro. Il caso di Catanzaro non è riconducibile a focolaio noto.

Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 4.106.Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved