Coronavirus, Rete Cinema Calabria lancia appello alla Regione

Nuovo Cinema Paradiso

Rete Cinema Calabria, l’associazione che riunisce più di trenta professionisti del cinema e dell’audiovisivo calabrese, tra maestranze e imprese di produzione, servizi e distribuzione, ha lanciato alla presidente della Giunta Regionale, Jole Santelli, un appello per nuovi interventi urgenti e per dare attuazione a quanto stato già programmato l’anno scorso.

Il settore chiede anche l’apertura di un tavolo tecnico per studiare strade di incentivazione che consentano ai professionisti di rimettersi al lavoro prima dell’estate.  “Il settore della Cultura – è scritto nella comunicazione a firma del presidente di Rete Cinema, Fabrizio Nucci – è il motore con il quale far ripartire la promozione del territorio calabrese e dunque una ampia fetta della sua economia. Ma per fare ciò il settore del cinema e dell’audiovisivo ha bisogno di strumenti per poter sopravvivere oggi e riprogrammare le azioni future, anche di breve termine”. “Per questo motivo – continua l’appello – chiediamo l’apertura immediata dei bandi 2020 della Fondazione Calabria Film Commission, già programmati o pubblicati in pre-informativa, all’occorrenza prorogando i termini di realizzazione e di rendicontazione dei progetti, in considerazione dell’attuale emergenza sanitaria; la pubblicazione delle graduatorie di tutti i bandi emanati nel 2019 ed afferenti la programmazione culturale 2020; lo sblocco dei crediti maturati nei confronti della Pubblica Amministrazione, anche in deroga alle procedure di rendicontazione e, per quanto riguarda le prescrizioni dei bandi”.

Il settore chiede anche l’apertura di un tavolo tecnico per studiare strade di incentivazione che consentano ai professionisti di rimettersi al lavoro prima dell’estate.  “Il settore della Cultura – è scritto nella comunicazione a firma del presidente di Rete Cinema, Fabrizio Nucci – è il motore con il quale far ripartire la promozione del territorio calabrese e dunque una ampia fetta della sua economia. Ma per fare ciò il settore del cinema e dell’audiovisivo ha bisogno di strumenti per poter sopravvivere oggi e riprogrammare le azioni future, anche di breve termine”. “Per questo motivo – continua l’appello – chiediamo l’apertura immediata dei bandi 2020 della Fondazione Calabria Film Commission, già programmati o pubblicati in pre-informativa, all’occorrenza prorogando i termini di realizzazione e di rendicontazione dei progetti, in considerazione dell’attuale emergenza sanitaria; la pubblicazione delle graduatorie di tutti i bandi emanati nel 2019 ed afferenti la programmazione culturale 2020; lo sblocco dei crediti maturati nei confronti della Pubblica Amministrazione, anche in deroga alle procedure di rendicontazione e, per quanto riguarda le prescrizioni dei bandi”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Durante la due giorni, il Consolato consentirà l’accesso a diversi servizi che solitamente vengono erogati esclusivamente nella sede centrale di Roma
I giudici contestano la nuova procedura di trattenimento e la cauzione di 5000 euro da pagare per non andare nel centro
"Noi resistiamo a tutte le barbarie e che impediremo che si torni indietro", affermano le componenti del civico consesso
L’episodio ha coinvolto diversi detenuti, uno dei quali ha spinto un agente, scatenando poi una violenta aggressione
Sul posto i carabinieri per fare luce su quanto accaduto. Al momento i militari stanno vagliando tutte le ipotesi, non si è esclude possa trattarsi di un omicidio
Il dato emerge contestualmente all’esecuzione dell’autopsia sul corpo della vittima
Dopo la notizia che il bonus riscaldamento non sarà varato e che il bonus sociale riguarderà non tutta la popolazione, si inizia a pensare a come risparmiare sul costo del riscaldamento
L'obiettivo è quello di promuovere la consapevolezza che “la salute mentale e il benessere per tutti è una priorità globale”
In una cornice scenografica da mega show, Brignano regalerà oltre due ore di divertimento puro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved