Coronavirus, sanificate le vetture dei Carabinieri di Lamezia Terme

L’attuale situazione di emergenza in cui ci troviamo a causa del coronavirus impone, a scopo precauzionale, oltre all’utilizzo di ausili personali per la protezione dal contagio, anche la sanificazione di mezzi e ambienti chiusi, per la riduzione del rischio da contagio covid-19.

Per questo motivo l’azienda TCT Group Srl, specializzata da oltre 14 anni con la divisione Cleaning, ha effettuato gratuitamente la sanificazione delle autovetture della locale Compagnia dei Carabinieri di Lamezia Terme, guidata dal Capitano Pietro Tribuzio, facente parte del Gruppo comandato dal Tenente Colonnello Massimo Ribaudo, alla quale il servizio di sanificazione continuerà ad essere fornito gratuitamente da Alex Truglia titolare della TCT Group Srl. L’azienda, concessionaria dei noti marchi Doosan, Crown e Wacker Neuson, è presente sul territorio da 14 anni e si occupa anche della vendita e assistenza dei carrelli elevatori e macchine movimento terra in tutta la Calabria. Grazie all’esperienza maturata da più di 20 anni nel settore industriale, Truglia si occupa inoltre della vendita e progettazione dei sistemi di sanificazione ed effettua dalla semplice sanificazione all’ozono a quella con i filtri a tecnologia elettrostatica, avvalendosi dei migliori sistemi, come quelli utilizzati dalla National Aeronautics and Space Administration, per la sanificazione e disinfestazione dei luoghi di lavoro, impianti di aereazione, lavaggio strade, abbattimento delle polveri, odori e lotta agli incendi, macchine per la pulizia come lavasciuga e spazzatrice. “Considerata la situazione di emergenza in cui ci troviamo – spiega Alex Truglia – crediamo che, un’azienda come la nostra possa essere un punto di riferimento sul territorio calabrese, soprattutto nel lametino e nelle zone limitrofe in quanto, oltre ad occuparci di commercio e assistenza di mezzi per lo scarico e carico merci come muletti, transpallet, stoccatori, la nostra divisione Cleaning tratta sistemi tecnologici avanzati. La gamma attuale è frutto di una continua strategia di sviluppo mirata al perfezionamento dei modelli esistenti e alla realizzazione di nuovi modelli destinati a risolvere problemi di pulizia specifici”. La TCT è certificata ISO 9001:2015, norma riconosciuta a livello internazionale per la creazione, implementazione e gestione di un Sistema di gestione della qualità.

Per questo motivo l’azienda TCT Group Srl, specializzata da oltre 14 anni con la divisione Cleaning, ha effettuato gratuitamente la sanificazione delle autovetture della locale Compagnia dei Carabinieri di Lamezia Terme, guidata dal Capitano Pietro Tribuzio, facente parte del Gruppo comandato dal Tenente Colonnello Massimo Ribaudo, alla quale il servizio di sanificazione continuerà ad essere fornito gratuitamente da Alex Truglia titolare della TCT Group Srl. L’azienda, concessionaria dei noti marchi Doosan, Crown e Wacker Neuson, è presente sul territorio da 14 anni e si occupa anche della vendita e assistenza dei carrelli elevatori e macchine movimento terra in tutta la Calabria. Grazie all’esperienza maturata da più di 20 anni nel settore industriale, Truglia si occupa inoltre della vendita e progettazione dei sistemi di sanificazione ed effettua dalla semplice sanificazione all’ozono a quella con i filtri a tecnologia elettrostatica, avvalendosi dei migliori sistemi, come quelli utilizzati dalla National Aeronautics and Space Administration, per la sanificazione e disinfestazione dei luoghi di lavoro, impianti di aereazione, lavaggio strade, abbattimento delle polveri, odori e lotta agli incendi, macchine per la pulizia come lavasciuga e spazzatrice. “Considerata la situazione di emergenza in cui ci troviamo – spiega Alex Truglia – crediamo che, un’azienda come la nostra possa essere un punto di riferimento sul territorio calabrese, soprattutto nel lametino e nelle zone limitrofe in quanto, oltre ad occuparci di commercio e assistenza di mezzi per lo scarico e carico merci come muletti, transpallet, stoccatori, la nostra divisione Cleaning tratta sistemi tecnologici avanzati. La gamma attuale è frutto di una continua strategia di sviluppo mirata al perfezionamento dei modelli esistenti e alla realizzazione di nuovi modelli destinati a risolvere problemi di pulizia specifici”. La TCT è certificata ISO 9001:2015, norma riconosciuta a livello internazionale per la creazione, implementazione e gestione di un Sistema di gestione della qualità.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved