Coronavirus, Santacroce (FI): “Recuperiamo stagione per artisti calabresi”

Santacroce fi

E’ questo l’appello posto da Santacroce Frank Mario, esponente di Forza Italia (FI), all’attenzione dei vertici regionali in favore degli artisti calabresi.

“La quarantena forzata e le ristrettezze stabilite dai vari decreti del governo centrale e da quello regione hanno messo a dura prova tanti settori economici e produttivi e tra questo uno dei più penalizzati è quello gli operatori del settore spettacolo, includendo qui non solo gli artisti ma tutti gli addetti, dagli agenti, ai Promoter, ai fornitori di service audio, palchi, illuminazione artistica, che costruiscono non solo a diffondere eventi, spettacoli e musica in giro per la calabria ma sopratutto rappresentano, specie nella stagione estiva, un mercato del lavoro che copre una fetta importante in termini occupazionali con un volume di affari di oltre il milione di euro in appena due mesi.” Questo è l’appello che Santacroce Frank Mario, esponente di Forza Italia, ha posto all’attenzione dei vertici regionali.

“La quarantena forzata e le ristrettezze stabilite dai vari decreti del governo centrale e da quello regione hanno messo a dura prova tanti settori economici e produttivi e tra questo uno dei più penalizzati è quello gli operatori del settore spettacolo, includendo qui non solo gli artisti ma tutti gli addetti, dagli agenti, ai Promoter, ai fornitori di service audio, palchi, illuminazione artistica, che costruiscono non solo a diffondere eventi, spettacoli e musica in giro per la calabria ma sopratutto rappresentano, specie nella stagione estiva, un mercato del lavoro che copre una fetta importante in termini occupazionali con un volume di affari di oltre il milione di euro in appena due mesi.” Questo è l’appello che Santacroce Frank Mario, esponente di Forza Italia, ha posto all’attenzione dei vertici regionali.

“Purtroppo – prosegue l’esponente azzurro – le ristrettezze normative rendono praticamene non fruibile i loro servizi per feste in piazza, spettacoli teatrali, concerti se non con misure molto restrittive e numero di partecipanti di gran lunga inferiori a quello che offre la Calabria, da sempre promotrice di eventi, come le feste patronali che rappresentano la principale attrattiva turistica e culturale di quasi tutti i paesi della nostra regione. Appare dunque indispensabile tutelare questa categoria che rischia di scomparire se non programmando una stagione artistica che tuteli gli operatori locali e quindi l’idea è quella di destinare i fondi della legge regionale 13/85 e gli altri fondi regionali esclusivamente a sostenere, in via preferenziale iniziative culturali, musicali, teatrali autoctone.

Solo così eviteremo di far morire una categoria già in forte disagio che fa del lavoro stagione la principale risorsa. Accolgo dunque l’appello degli operatori del settore sicuro che il governatore regionale Jole Santelli e i dipartimenti turismo e cultura sapranno tener conto di questo messaggio di aiuto che non resterà.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Antonio La Rosa è imputato anche nel processo Rinascita-Scott, alle battute finali innanzi al Tribunale di Vibo Valentia
"Confermiamo piena fiducia nell'operato della magistratura certi che anche stavolta la idoneità delle nostre navi sarà accertata"
Una croce e una pietra sopra alcuni volantini elettorali. A ritrovarli in un terreno di proprietà l'appena eletto consigliere comunale
Il procuratore Bombardieri ha partecipato alla riunione al termine della quale è stato deciso di intensificare le misure di sicurezza per la sindaca
I due motopescherecci sul quale viaggiavano i migranti erano partiti dal porto di Tobruch, in Libia, alcuni giorni fa
"Forse Occhiuto non sa che è al palo l’Alta Velocità dei treni Salerno-Reggio cruciale per la Calabria più del Ponte sullo Stretto"
L'assemblea dei soci della società Stretto di Messina, riunitasi oggi, ha nominato il nuovo cdA e approvato il nuovo statuto
Tempestivo l'intervento dell'ambulanza che l'ha consegnato alle cure dei sanitari. Attualmente risulta ricoverato in Rianimazione
Dopo Masterchef, Quattro ristoranti e Quattro hotel, anche il format di Food Network sbarca a Tropea. La puntata in onda il 13 giugno
Coinvolte una Fiat Grande Punto, una Lancia Y ed una Fiat 500L. Feriti trasportati con elisoccorso negli ospedali di Catanzaro e Soverato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved