Coronavirus, scoperta la “variante italiana”. Esiste da agosto

variante Lambda

“È stata isolata nei laboratori di Brescia una variante del virus Sars-CoV-2 simile a quella inglese, ma tempo prima rispetto a quanto scoperto in Inghilterra”. Lo spiega all’Ansa il professor Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia, ordinario di Microbiologia all’Università degli Studi di Brescia e direttore del laboratorio di microbiologia e virologia degli Spedali Civili.

Le mutazioni sono “naturali”

Le mutazioni sono “naturali”

La variante è stata rilevata grazie al sequenziamento del genoma virale raccolto dal tampone di “un paziente asintomatico che non era ricoverato al Civile di Brescia, che era alle prese da mesi con il Covid”. “Ci ha incuriositi – spiega l’esperto – il caso di una positività molto elevata. Il virus è stato evidenziato a causa di una anomala persistenza ad alto titolo nei tamponi di un paziente raccolti da agosto a novembre. Abbiamo analizzato il tampone e abbiamo scoperto che questa variante interessa delle caratteristiche simili a quelle tipiche della mutazione inglese, anzi, potrebbe esserne il prototipo, dato che in Italia questo ceppo esisteva già ad agosto”. Il professor Caruso poi aggiunge: “Questa variante ha punti di mutazione nella proteina Spike, in posizione 501”. Il docente sottolinea che la mutazione di per sé non rappresenta un’anomalia per un agente patogeno, anzi, si tratta di un fenomeno “naturale”.

Il vaccino funzionerà

Il virologo, interpellato anche da Agi, dichiara: “La variante italiana non rappresenta un pericolo per l’immediato perché i vaccini funzioneranno, ma pone l’accento sull’importanza di studiare il virus e tutte le sue mutazioni, in modo da sviluppare strategie efficaci per combatterlo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Yes I Start Up Calabria è un percorso di accompagnamento gratuito per fornire gli strumenti necessari all’autoimprenditorialità
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
Io autentico Odv si è fatta promotrice di un corso gratuito per i “Progetti di vita” e “Dopo di noi”. L’offerta è rimasta lettera morta
La pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento climatico con piogge sparse
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved