Coronavirus, Sculco: “E’ il momento della responsabilità”

bper crotone-alt

“In queste settimane, nei prossimi giorni, l’attenzione ed il senso di responsabilità dovranno guidare le nostre azioni. In momenti difficili come quello che stiamo affrontando è necessario attivare e promuovere, ciascuno per le proprie competenze, ma con il supporto di tutti, le azioni utili a garantire sicurezza ed assistenza soprattutto per le persone più fragili”.

Lo afferma Flora Sculo, consigliere regionale. “Ed è per questo – aggiunge – che chiedo, offrendo la mia completa disponibilità e vicinanza, al commissario straordinario Tombesi, e a tutti i sindaci del territorio crotonese, di organizzare attività di assistenza alla popolazione e volontariato dedicato alle categorie fragili ed ai cittadini sottoposti a quarantena o isolamento domiciliare. Oggi più che mai dobbiamo riscoprirci comunità. E da subito dobbiamo pensare al mondo del lavoro, commercianti, ristoratori, piccole e medie imprese, lavoratori autonomi e dipendenti che sono messi a dura prova, ma ancora una volta stanno dimostrando serietà, responsabilità e senso del dovere dando prova di coraggio e forza”. “Coraggio e forza – sottolinea Sculco – devono essere sostenuti, alimentati. Ed è per questo che politica ed istituzioni devono impegnarsi affinché la parte viva, la parte attiva della nostra regione, della nostra città non resti sola, perché domani saremo chiamati a far ripartire questo nostro Paese oggi così colpito e provato, dovremo aiutare e aiutarci a diventare ed essere ancora forti, ad essere protagonisti. Si devono mettere in campo tutte le azioni e gli interventi necessari a garantire la sicurezza di chi lavora, e mi sento di chiedere soprattutto a chi gestisce ed ha quindi la responsabilità di oltre un migliaio di lavoratori nella sola città di Crotone di avviare tutte le procedure utili a non mettere a rischio uomini e donne, padri e madri, che con serietà e senso del dovere stanno continuando, seppure con mille paure e timori, a recarsi al lavoro. In particolare penso alla Abramo Customer Care, in tante altre occasioni abbiamo difeso questo baluardo di economia, uno dei pochi che continua a resistere nel nostro territorio, oggi chiedo alla Abramo di difendere gli uomini e le donne che lavorano in quelle sale, uno accanto all’altro! Da ultimo – conclude il consigliere regionale – voglio dire grazie ai medici, ai infermieri, a tutto il personale sanitario, alle forze dell’ordine per il lavoro che stanno facendo e faranno, a loro un grazie perché loro non possono fermarsi, non possono stare a casa al riparo, aiutiamoli con comportamenti responsabili”.

Lo afferma Flora Sculo, consigliere regionale. “Ed è per questo – aggiunge – che chiedo, offrendo la mia completa disponibilità e vicinanza, al commissario straordinario Tombesi, e a tutti i sindaci del territorio crotonese, di organizzare attività di assistenza alla popolazione e volontariato dedicato alle categorie fragili ed ai cittadini sottoposti a quarantena o isolamento domiciliare. Oggi più che mai dobbiamo riscoprirci comunità. E da subito dobbiamo pensare al mondo del lavoro, commercianti, ristoratori, piccole e medie imprese, lavoratori autonomi e dipendenti che sono messi a dura prova, ma ancora una volta stanno dimostrando serietà, responsabilità e senso del dovere dando prova di coraggio e forza”. “Coraggio e forza – sottolinea Sculco – devono essere sostenuti, alimentati. Ed è per questo che politica ed istituzioni devono impegnarsi affinché la parte viva, la parte attiva della nostra regione, della nostra città non resti sola, perché domani saremo chiamati a far ripartire questo nostro Paese oggi così colpito e provato, dovremo aiutare e aiutarci a diventare ed essere ancora forti, ad essere protagonisti. Si devono mettere in campo tutte le azioni e gli interventi necessari a garantire la sicurezza di chi lavora, e mi sento di chiedere soprattutto a chi gestisce ed ha quindi la responsabilità di oltre un migliaio di lavoratori nella sola città di Crotone di avviare tutte le procedure utili a non mettere a rischio uomini e donne, padri e madri, che con serietà e senso del dovere stanno continuando, seppure con mille paure e timori, a recarsi al lavoro. In particolare penso alla Abramo Customer Care, in tante altre occasioni abbiamo difeso questo baluardo di economia, uno dei pochi che continua a resistere nel nostro territorio, oggi chiedo alla Abramo di difendere gli uomini e le donne che lavorano in quelle sale, uno accanto all’altro! Da ultimo – conclude il consigliere regionale – voglio dire grazie ai medici, ai infermieri, a tutto il personale sanitario, alle forze dell’ordine per il lavoro che stanno facendo e faranno, a loro un grazie perché loro non possono fermarsi, non possono stare a casa al riparo, aiutiamoli con comportamenti responsabili”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Durante la riunione è stata inoltre rilevata l'importanza di adottare iniziative per affermare i valori del "rispetto" e della "reputazione"
Il procuratore di Catanzaro ospite di ViBook23: "Al tribunale di Vibo servono altri 4-5 giudici. Pnrr? Bisogna essere determinati per realizzare le opere"
Il noto urologo - secondo una prima ricostruzione - avrebbe sparato ai suoi familiari mentre erano al letto
. La prossima settimana inizierà con un sensibile calo delle temperature a causa delle correnti di estrazione artica che raggiungeranno il Mediterraneo
Gli avvocati del 53enne si sono rivolti alla Cassazione che “in punta di diritto” ha chiarito la legittimità dei rilievi sollevati
L'amartoma mesenchimale è un tumore benigno che deriva dalla crescita anomala delle cellule del fegato di origine mesenchimale
Nella giornata odierna, sabato 1 aprile, il Pontefice tornerà a Casa Santa Marta, sua residenza in Vaticano
L’uomo è stato trovato in possesso di 85 grammi complessivi di droga durante una perquisizione domiciliari
Nona sconfitta nel 2023 per gli amaranto di Inzaghi. Decide una rete di Coda
Una realtà importante, una mensa sociale per gli ultimi che si sostiene con le donazioni, che non sono mai abbastanza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved