Coronavirus, Sculco: “Supporto al settore ristorazione fortemente a rischio”

Flora Sculco crotone

“Non può restare inascoltato il grido di allarme e la richiesta di soccorso che arriva da più parti della Calabria e che riguarda gli esercenti in modo particolare i titolari di bar, pasticcerie, ristoranti e pizzerie”. Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale, Flora Sculco.

Nei giorni scorsi la Fipe Confcommercio di Crotone ha lanciato il suo appello per chiedere interventi urgenti per risollevare un settore oramai in ginocchio, oggi a Catanzaro i commercianti hanno minacciato di consegnare le chiavi dei propri negozi al sindaco della città, perché il lockdown ha messo in crisi le proprie attività. L’imminente ripartenza, con la Fase 2 che il Governo si sta preparando a varare, purtroppo non sarà salvifica per questo settore perché richiederà alti investimenti in sicurezza, riducendo, contemporaneamente e drasticamente, il numero di clienti e quindi il potenziale fatturato.

Nei giorni scorsi la Fipe Confcommercio di Crotone ha lanciato il suo appello per chiedere interventi urgenti per risollevare un settore oramai in ginocchio, oggi a Catanzaro i commercianti hanno minacciato di consegnare le chiavi dei propri negozi al sindaco della città, perché il lockdown ha messo in crisi le proprie attività. L’imminente ripartenza, con la Fase 2 che il Governo si sta preparando a varare, purtroppo non sarà salvifica per questo settore perché richiederà alti investimenti in sicurezza, riducendo, contemporaneamente e drasticamente, il numero di clienti e quindi il potenziale fatturato.
Non possiamo accontentarci di mance e noccioline che, tra l’altro, neanche arrivano.
Occorrono ed anche in modo urgente interventi strutturali di sostegno ad un settore che rappresenta in Italia, ed in modo particolare in Calabria, una delle colonne portanti dell’intero sistema economico.
C’è innanzitutto bisogno di ordinanze chiare, precise e puntuali, che, oggi, invece di regolare il settore stanno creando solo confusione.  Tra ordinanze nazionali, regionali e comunali capita spesso di affogare in un mare di norme e indicazioni anche in contrasto tra di loro.  Serve quindi fare immediata chiarezza ed è per questo che questa mattina ho contattato il responsabile regionale della Protezione Civile, Fortunato Varone, per sottoporgli il problema ottenendo un suo immediato impegno. Ma questo non basta. La presidente Jole Santelli deve consentire a ristoranti, pizzerie, bar e pasticcerie di poter immediatamente riaprire, senza accesso al pubblico, ma per consentire loro il servizio di consegna a domicilio e la vendita da asporto. Non è certo questa una soluzione definitiva ai problemi di questo settore, ma almeno in tal modo si blocca una emorragia di liquidità che sta mettendo a rischio centinaia di locali. Chiedo, infine, ai sindaci, e nel caso di Crotone, al commissario prefettizio, di mettere immediatamente in piedi tavoli tecnici per cercare, insieme agli imprenditori, le soluzioni più efficaci per dare supporto ad un settore che rischia di morire. Io non posso che offrire tutta la mia disponibilità per aiutare la ricerca di soluzioni. La pandemia ha creato problemi enormi sul piano sanitario e sul piano della limitazioni delle libertà individuali e collettive, ma ancor di più ha generato un autentico disastro per quanto riguarda l’economia e il mondo del lavoro, aggravando a dismisura e in maniera drammatica la condizione dei ceti più deboli, fragili ed esposti. In Calabria non possiamo permetterci la perdita neanche di un posto di lavoro, immaginiamo quali ricadute negative si avrebbero su tutta la nostra economia regionale se il settore della ristorazione andasse in crisi e quanti posti di lavoro perderemmo”.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sarà, questa - si legge in una nota di Palazzo de Nobili -, una soluzione comunque provvisoria, anche se necessaria nell’immediato
"Io vengo dall'Aquila dove ho vissuto la tragedia del terremoto e dove dolore e speranza mi appartengono come persona e funzionari"
Avviato il percorso di avvicinamento all’appuntamento elettorale del 2024. Percorso ad ostacoli per la ricandidatura del sindaco Limardo mentre il centrosinistra punta sul “campo largo”
Lo ha annunciato il nuovo prefetto di Crotone, Franca Ferraro, in occasione del suo insediamento
Per Stefano Bertone, uno dei legali ad aver presentato l'istanza "la risposta è in linea con l'atteggiamento di chiusura totale di Frontex
Illustrate le caratteristiche dell’infrastruttura di completamento della Trasversale con le opere che verranno realizzate nel Catanzarese
"Etichetta insetti per conoscere ed evitarli e la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco"
In provincia di Vibo Valentia le domande di importo medio più elevato per l'acquisto della prima casa, a Crotone quello più basso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved