Coronavirus, sette nuovi positivi a Corigliano-Rossano

coronavirus corigliano-rossano

“Oggi in città abbiamo 7 nuovi positivi in città. Non sono tantissimi, ma non sono neanche pochi, segno che il virus circola considerato che comunque si tratta di tamponi effettuati alcuni giorni fa. I contagi in Calabria sono sempre tantissimi, quasi 380, mentre per fortuna quelli della provincia di Cosenza sono molto inferiori rispetto ai numeri molto preoccupanti degli ultimi giorni, circa 80. Certo, non sappiamo quanto questo dato sia influenzato dalla difficoltà nel processare i tamponi”. E’ quanto afferma su Facebook il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi.

“A proposito – continua il primo cittadino – se non ci saranno altri intoppi, dopo mesi di lotte finalmente il prossimo 19 novembre dovrebbe partire il laboratorio dello Spoke di Corigliano-Rossano, che processerà i primi 300 tamponi. Un avvenimento atteso con ansia da tutta la provincia, dal momento che dovrebbe riuscire a decongestionare e velocizzare le diagnosi di tutti i territori. Ricordo che il nostro sarà l’unico Spoke della regione ad essere dotato di questo laboratorio. Certo resta enorme l’indignazione per il ritardo con cui questo sta avvenendo. Ci sono stati dei casi di positività ai tamponi rapidi anche per due dipendenti comunali. E, come fatto una settimana fa, si è proceduto ad attivare lo smart working del settore e dei contatti stretti ed a sanificare gli edifici interessati, ovviamente in attesa degli esiti dei tamponi trattati dall’Asp”.

“A proposito – continua il primo cittadino – se non ci saranno altri intoppi, dopo mesi di lotte finalmente il prossimo 19 novembre dovrebbe partire il laboratorio dello Spoke di Corigliano-Rossano, che processerà i primi 300 tamponi. Un avvenimento atteso con ansia da tutta la provincia, dal momento che dovrebbe riuscire a decongestionare e velocizzare le diagnosi di tutti i territori. Ricordo che il nostro sarà l’unico Spoke della regione ad essere dotato di questo laboratorio. Certo resta enorme l’indignazione per il ritardo con cui questo sta avvenendo. Ci sono stati dei casi di positività ai tamponi rapidi anche per due dipendenti comunali. E, come fatto una settimana fa, si è proceduto ad attivare lo smart working del settore e dei contatti stretti ed a sanificare gli edifici interessati, ovviamente in attesa degli esiti dei tamponi trattati dall’Asp”.

Le scuole

“Infine – conclude Stasi –un pensiero sulle scuole. Ricevo tantissime sollecitazioni da parte di chi vorrebbe che le chiudessi immediatamente, così come le ricevo da parte di chi è molto preoccupato per la nuova interruzione dei percorsi formativi dei nostri ragazzi. Capisco e comprendo le motivazioni di tutti, ma proprio per l’importanza di questa decisione, deve essere ponderata e non basata sull’onda della paura o della sottovalutazione. Certamente nulla è più importante del diritto alla salute, per questo dopo aver già ascoltato dirigenti scolastici e capigruppo, quella della scuola è una situazione che monitoriamo ogni giorno e per la quale mi confronto costantemente con le strutture sanitarie.

Non appena ci saranno degli elementi di criticità, provvederò senza indugio a sospendere le attività in presenza. Certamente mi aspetto che ogni istituto sia pronto a garantira la didattica a distanza all’intera popolazione scolastica. Teniamo alta l’attenzione concittadini miei, perchè le foto delle file di ambulanze e la saturazione dei reparti non può lasciarci indifferenti. La responsabilità collettiva è la nostra arma migliore, e sono certo che Corigliano-Rossano la userà bene”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non si sono verificate situazioni di pericolo e non ci sono state segnalazioni di emergenza ai vigili del fuoco
Sette persone sono rimaste ustionate e, di queste, tre sono ricoverate in gravi condizioni
Lo comunica il sindaco di Cosenza che in una sua dichiarazione di poche ore prima aveva chiesto che le istituzioni prendessero posizione
Il presidente della Regione Calabria ha partecipato a una cerimonia per celebrare la festa della Repubblica all'Ambasciata d'Italia a Vienna
La donna è morta questa mattina in ospedale, mentre il figlio resta ricoverato per fratture multiple
Si attende adesso che la salma venga consegnata dalla Procura di Castrovillari alla famiglia Galatà per i funerali
"È un'attività a riscontro di un 'pensiero' della Procura che presumo e spero emerga da qualche dato significativo contenuto negli atti d'indagine"
Lanciata proposta: "Aumentare le aree pedonabili, il numero di parcheggi e migliorare la mobilità prevedendo dei bus di quartiere"
"Grandi armatori si sentono al di sopra di qualsiasi legge e addirittura al di sopra della nostra Costituzione. E' sotto gli occhi di tutti"
Ripartono gli screening gratuiti del Comune di Soverato. Il 7 e l’8 giugno screening audiometrico all’interno di Palazzo di Città
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved