Coronavirus, sindaci a Santelli: “Riaprite ospedale Trebisacce”

Sanità pubblica in Calabria

I Sindaci di tutti i paesi dell’Alto Ionio cosentino chiedono la Riapertura dell’Ospedale di Trebisacce, ritenuto un centro di estrema necessità nell’emergenza coronavirus.

I destinatari della lettera sono il Presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, il Commissario dell’ASP di Cosenza, Giuseppe Zuccatelli, e il commissario ad acta per il piano di rientro, Saverio Cotticelli, ai quali si chiede, la riapertura dell’Ospedale di Trebisacce, già sancita – ricordano – dalla sentenza 1551/2015 del Consiglio di Stato e dal D.C.P.R. n° 30/2016. “Facendo seguito a quanto già comunicato e richiesto dal sindaco di Trebisacce – si legge nella missiva – sollecitiamo un immediato riscontro e chiediamo urgente esecuzione della sentenza Consiglio di Stato e/o del decreto del Commissario ad acta 30/2016.

I destinatari della lettera sono il Presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, il Commissario dell’ASP di Cosenza, Giuseppe Zuccatelli, e il commissario ad acta per il piano di rientro, Saverio Cotticelli, ai quali si chiede, la riapertura dell’Ospedale di Trebisacce, già sancita – ricordano – dalla sentenza 1551/2015 del Consiglio di Stato e dal D.C.P.R. n° 30/2016. “Facendo seguito a quanto già comunicato e richiesto dal sindaco di Trebisacce – si legge nella missiva – sollecitiamo un immediato riscontro e chiediamo urgente esecuzione della sentenza Consiglio di Stato e/o del decreto del Commissario ad acta 30/2016.

Evidenziamo come, anche in piena emergenza Covid-19, non solo siano stati sospesi i ricoveri nella lungodegenza e non rinnovata la convenzione con gli anestesisti, fino al 20 marzo utilizzati nel PS di Trebisacce, quanto sebbene siano stati adottati degli atti amministrativi e siano stati pronunciati provvedimenti giurisdizionali, ancora ad oggi, per il presidio di Trebisacce, si vive nel perenne oblio e disinteresse. Ciò ha comportato, tra l’altro, l’impossibilità a ricorrere ai provvedimenti governativi e legislativi che consentono il reperimento urgente di personale e l’acquisto di attrezzature per fronteggiare non solo l’emergenza coronavirus, ma soprattutto le emergenze urgenze ordinarie.

Chiediamo – scrivono ancora – pertanto, ad ognuno per quanto di competenza, un’adeguata e necessaria attenzione, di attuare provvedimenti urgenti per consentire anche ai cittadini di questo vasto comprensorio di poter disporre di cure adeguate, nonché l’immediata attivazione e potenziamento dei servizi ospedalieri, peraltro già previsti. Allo stesso qual modo è indispensabile e non più procrastinabile ormai avviare le procedure per l’appalto del ripristino delle sale operatorie. Si chiede, infine, un incontro urgente per meglio pianificare e programmare gli interventi”.

Di Natale: “Sì a riapertura ospedale Trebisacce”

​“Mi unisco con convinzione ai sindaci dei Comuni dell’Alto Ionio cosentino che hanno chiesto a gran voce la riapertura in tempi rapidi dell’Ospedale ‘Guido Chidichimo’ di Trebisacce alla presidente Jole Santelli, al Commissario dell’ASP di Cosenza, Giuseppe Zuccatelli e al Commissario ad Acta per piano di rientro, generale Saverio Cotticelli”. Lo afferma, in una nota, il consigliere Graziano Di Natale (IoRestoInCalabria), segretario-questore dell’assemblea regionale, sottolineando: ”Si tratta di una rivendicazione sacrosanta sia per eseguire doverosamente una sentenza del Consiglio di Stato e un decreto del Commissario ad acta che risale al 2016, sia perchè viviamo in piena emergenza Covid-19.

Associandomi al loro appello – aggiunge l’esponente politico – ribadisco la mia vicinanza e il mio sostegno a una battaglia tesa a rimuovere un vulnus che penalizza gravemente quella parte della Calabria, in quanto la mancata riapertura dell’ospedale comporta, tra l’altro, l’impossibilità di ricorrere ai provvedimenti governativi e legislativi che consentono il reperimento urgente di personale e l’acquisto di attrezzature per fronteggiare non solo l’emergenza coronavirus ma le stesse esigenze ordinarie. Vorrei inoltre ricordare – conclude Di Natale – non certo per vanteria quanto, piuttosto, sperando di suscitare spirito di emulazione, un’auspicabile ‘contagiosa positività’, che personalmente ho già donato una quota della mia indennità di consigliere regionale alla ‘Misericordia for life’ di Trebisacce, per l’acquisto di attrezzature e dispositivi di protezione per fronteggiare l’emergenza da Coronavirus”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il capogruppo pentastellato in Consiglio regionale richiama il governo su un Istituto senza direttore e con grave carenza di organico
"Mi preme, di nuovo, sottolineare che non è stata una volontà della Regione intervenire sul dimensionamento scolastico", ha detto Princi
I due scafisti sono indagati per il reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e per aver condotto un'imbarcazione di migranti dalle coste turche a quelle italiane
L’indagato gia’ in passato è stato condannato per reati di traffico di stupefacenti e associazione mafiosa
Il tir, ribaltandosi, ha perso il carico di pomodori che trasportava disperdendo anche del gasolio
L'Intervista
Il candidato a sindaco designato dal Pd annuncia il sostegno di due liste civiche: "Intorno a me sento l'entusiasmo di uomini e donne anche di destra"
Le segnalazioni alla nostra testata parlano di operatori nel pallone e "incapaci", con gli utenti rabbiosi da ore in fila per un abbonamento
Nel 2019, Annamaria Sorrentino, ex Miss Campania è deceduta dopo essere caduta dal balcone di un villaggio turistico in Calabria
Alla famiglia Corasoniti è stata assegnata una nuova abitazione di fronte quella andata in fiamme quasi un anno fa, ma continua il degrado
Il finale della XX edizione del Festival d'autunno sarà il 10 ottobre al Politeama con Elio e le Storie Tese
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved