Coronavirus, sindaco Abramo sbotta: “A Catanzaro ancora troppa gente per le strade”

Assoluzione Abramo Multopoli

Il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, attraverso un video registrato sulla sua pagina Facebook, non ci sta e si lamenta con tutti quei cittadini ancora presenti per le strade della città nonostante il decreto Coronavirus.

“Ancora -afferma il primo cittadino- c’è un flusso di gente maggiore per le strade rispetto a qualche giorno fa. Stare a casa fino al 13 di aprile è un ulteriore sforzo che vi chiedo. Intensificheremo i controlli dei vigili urbani sul nostro territorio”.

“Ancora -afferma il primo cittadino- c’è un flusso di gente maggiore per le strade rispetto a qualche giorno fa. Stare a casa fino al 13 di aprile è un ulteriore sforzo che vi chiedo. Intensificheremo i controlli dei vigili urbani sul nostro territorio”.

Coronavirus: sindaco Abramo chiede ospedale da campo della Croce Rossa Italiana

Una tensostruttura da utilizzare come ospedale da campo di almeno 40 posti letto per supportare i due ospedali del capoluogo  calabrese e quattro o cinque nuove auto-ambulanze: è la richiesta che il sindaco  di catanzaro, Sergio Abramo, ha avanzato in una lettera al capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Angelo Borrelli, al presidente nazionale della Croce Rossa Italiana (Cri), Francesco Rocca, e al responsabile dell’ispettorato nazionale del Corpo militare volontario di Croce rossa, Gabriele Lupini.  “La tensostruttura campale del Corpo militare volontario della Cri verrebbe destinata ai pazienti non Covid per consentire ai due centri Covid-19 del Pugliese-Ciaccio e del Policlinico Mater Domini di aumentare la dotazione di posti letto riservati ai contagiati dal coronavirus”, ha sottolineato Abramo. “Muoversi in fretta  – ha aggiunto – è fondamentale per evitare che un ulteriore incremento dei malati di Covid-19 aggravi i problemi del sistema sanitario di Catanzaro”.  “I malati di Covid hanno ormai superato quota 700 – ha scritto Abramo nella sua lettera ricapitolando la drammatica situazione calabrese – varie ordinanze regionali hanno disposto la chiusura di alcuni Comuni diventati focolai, allo stato attuale si registra l’impossibilità di individuare altre strutture sanitarie nel breve periodo”. Tutto questo comporta l’evidente “necessità dell’installazione di un ospedale da campo da almeno 40 posti letto per ricoverare i cosiddetti soggetti non Covid e sgravare gli Hub territoriali”.

VIDEO

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved