Coronavirus, sindaco calabrese rimette camice e va al Nord per lottare

sindaco botricello

di Mirko Monterosso – Ha lasciato la poltrona di sindaco, alla sua terza legislatura, e da medico cardiologo in pensione, ha risposto presente all’appello della Protezione civile, ha rimesso il camice bianco e ha raggiunto la Lombardia, in campo a lottare contro l’emergenza coronavirus. E’ la storia di Michelangelo Ciurleo, 63 anni, primo cittadino di Botricello, centro della costa ionica calabrese, in provincia di Catanzaro, in passato anche consigliere e assessore provinciale, e con diverse esperienze politiche. Lo scorso anno ha lasciato il “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro, e ora per tre settimane ha deciso di abbandonare uffici comunali e affetti e raggiungere la prima linea nella trincea degli ospedali del Nord, per dare il suo contributo a colleghi ormai allo stremo delle forze. E’ stato lo stesso Ciurleo ad annunciarlo dalla sua stanza di sindaco, con la fascia tricolore e una foto panoramica della sua cittadina alle spalle, sui canali social.

“In questo momento di grande difficoltà che la nostra Nazione vive dobbiamo ognuno di noi rimboccarci le maniche. Chi sceglie di fare il medico per vocazione, non smette mai. E in questo momento di difficoltà per il nostro Paese, è il momento di dare un contributo per determinare una vittoria in questa guerra contro un nemico invisibile.

“In questo momento di grande difficoltà che la nostra Nazione vive dobbiamo ognuno di noi rimboccarci le maniche. Chi sceglie di fare il medico per vocazione, non smette mai. E in questo momento di difficoltà per il nostro Paese, è il momento di dare un contributo per determinare una vittoria in questa guerra contro un nemico invisibile.

“Ho fatto domanda vedendo le immagini in tv”

“Le vittime, le sofferenze degli ammalati, i colleghi che non ce la fanno. Da medico non me la sono sentita di tirarmi indietro e dire e pensare che ‘non mi interessa’, girarmi dall’altra parte. Una volta contattato dalla Protezione civile nazionale, è stato doveroso per me rispondere presente e mettermi a disposizione dell’Italia, dello Stato, dei cittadini, per cercare di dare il contributo, piccolo o grande che sia, per risolvere e combattere questa grave problematica. Il sacrificio è di 21 giorni, saranno 21 giorni di fuoco nei quali avrà il pensiero fisso a Botricello, ai miei concittadini e alla mia famiglia”.

Ciurleo ha organizzato questa fase di assenza dal Comune di Botricello, che sarà guidato dal consigliere più anziano, Settimio Mezzotero, visto che anche il vicesindaco, Patrizia Altilia, come il marito, opera nella sanità, in Calabria, e quindi è anche lei impegnata in prima linea. “Ringrazio tutti i cittadini per la grande collaborazione i consiglieri, quelli di minoranza del gruppo “Cambiamenti”, che si sono messi a disposizione e ai quali – conclude Ciurleo – rinnovo l’invito a stare vicino all’Amministrazione comunale di Botricello, che deve combattere questa battaglia. I 21 giorni passeranno presto e tornerò a guidare il Comune con passione e abnegazione, perché amo Botricello. Un abbraccio caloroso a tutti, ci rivedremo quando tornerò”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sistema di allerta tsunami degli Stati Uniti ha emesso un allarme per Indonesia, Malesia, Palau e Filippine.
E' stata richiamata sull'area l'autogru dei vigili del fuoco per procedere al delicato recupero e prevenire ulteriori danni
E' quanto afferma in una nota l'avvocato Paolo Perrone, in merito all'inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria
La situazione surreale durante l'evento di Amburgo. Ecco il girone dell'Italia
Incontro con l'amministratore unico Amc e la componente della segreteria regionale Pd
Si è conclusa la fase eruttiva dal cratere di Sud-Est del vulcano: per postare video e foto problemi al traffico a Catania
I silani non reagiscono alla sconfitta nel derby e cadono sotto i colpi dell'ex Casasola e di Raimondo (doppietta)
L'azienda in questione è la stessa in cui un'operatrice era stata licenziata per aver detto una parolaccia a una cliente durante una telefonata
Il presidente della Società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” nel Palazzo Papale di Anagni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved