Coronavirus, sindaco Motta San Giovanni: “Bisogna avere lucidità”

motta san giovanni

“Siamo vicini alla famiglia sottoposta a quarantena obbligatoria a seguito della positività al Covid-19 riscontrata in capo al soggetto residente nel nostro comune e che si trova ancora ricoverato presso il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria.

Siamo contenti stia bene e cerchiamo di limitare i disagi che tutta questa situazione può determinare”. A dichiararlo è il sindaco Giovanni Verduci a conclusione di una riunione del Centro Operativo Comunale convocata per fare il punto sulle attività realizzate e programmare quelle da mettere in campo durante le prossime festività pasquali. “Abbiamo concluso l’ennesimo giro di disinfezione delle strade e delle piazze comunali – continua il primo cittadino – e abbiamo distribuito in queste ultime ore duecentocinquanta mascherine del tipo ospedaliero facendone dono ai medici di base e ai titolari delle attività commerciali ancora aperte. Attraverso i volontari della protezione civile stiamo consegnando a domicilio alle persone più disagiate farmaci e alimenti.

Siamo contenti stia bene e cerchiamo di limitare i disagi che tutta questa situazione può determinare”. A dichiararlo è il sindaco Giovanni Verduci a conclusione di una riunione del Centro Operativo Comunale convocata per fare il punto sulle attività realizzate e programmare quelle da mettere in campo durante le prossime festività pasquali. “Abbiamo concluso l’ennesimo giro di disinfezione delle strade e delle piazze comunali – continua il primo cittadino – e abbiamo distribuito in queste ultime ore duecentocinquanta mascherine del tipo ospedaliero facendone dono ai medici di base e ai titolari delle attività commerciali ancora aperte. Attraverso i volontari della protezione civile stiamo consegnando a domicilio alle persone più disagiate farmaci e alimenti.

Gli uffici comunali stanno lavorando intensamente per chiudere il procedimento sui buoni spesa, procedimento che ha visto giungere al comune più di trecento richieste.

Grazie alla sensibilità e disponibilità dell’azienda, dalla prossima settimana l’ufficio postale sarà aperto anche a Motta il lunedì, il mercoledì e il venerdì”. “Al fine di limitare la possibile divulgazione del Coronavirus e organizzare al meglio le attività già intraprese a difesa della collettività – annuncia Verduci – abbiamo formalmente chiesto al Dipartimento di Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica dell’ASP di Reggio Calabria di essere tempestivamente informati sui casi di positività al COVID-19 e sui relativi provvedimenti adottati in riferimento non solo ai soggetti residenti o a quelli censiti nel registro della Regione Calabria, ma anche a quelli che, eventualmente, abbiano dichiarato di essere domiciliati nel Comune di Motta San Giovanni e che a noi sfuggono da qualsiasi monitoraggio”.

“Manteniamo l’attivazione dell’associazione di Protezione Civile Garibaldina –conclude Giovanni Verduci – che può essere contattata per assistenza non sanitaria al numero 0965.718.130. All’intera comunità mottese, che ringrazio per la pazienza e la maturità già dimostrata nell’affrontare questa emergenza, chiedo di andare avanti con la lucidità di sempre, attenta a non spegnere quella fiamma di solidarietà che ha sempre riscaldato le nostre famiglie”. Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
Ricostruito il modus operandi di un grande centro di raccolta gestito da un broker cinese per oltre 50 milioni di euro
Fatture false per 50 milioni di euro e mancato versamento di contributi previdenziali, coinvolte nel sistema 9 persone fisiche e 18 società
Morto anche l'autista, un italiano di 40 anni. Si pensa a un suo malore. Il bus rientrava da gita. Messaggi di solidarietà da tutta Europa
I dissapori per difendere il buon nome della famiglia Pullano, le ambasciate alle cosche Sanleordanesi nel decreto di fermo della Dda
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved