Coronavirus, solito giro per Catanzaro: massima diligenza in centro. Meno in periferia (con foto)

di Danilo Colacino – Solito giro per Catanzaro stamani, il nostro, a vedere come la gente reagisce al prolungarsi della quarantena, che dovrebbe essere un pizzico più sopportabile da lunedì prossimo con le moderate concessioni governative.

Ma, intanto, la città capoluogo, almeno in centro storico, si mostra molto composta.

Uniche file, per giunta ordinate e fatte secondo le prescrizioni di legge, si notano davanti a farmacie e market aperti.

Un po’ meno diligente, invece, l’atteggiamento delle persone in periferia dove, tuttavia, bisogna purtroppo fare di necessità virtù, soprattutto adesso che la vita di quartiere, da sempre caposaldo della vecchia Catanzaro, è completamente venuta meno.

Sarà per questo che da qualche giorno, e oggi in particolare, sporadici mini-assembramenti li abbiamo visti nei pressi di più di un negozio o altro locale.

Una realtà a cui fa da contraltare il desolante vuoto dello slargo dinnanzi al Campo Scuola e del piazzale adiacente, quello del cimitero di via Francesco Paglia, che in genere brulicano di auto e visitatori.

In misura assai maggiore in una giornata di sole, con ben 21 gradi, di metà primavera.

E invece nisba!

Unico scampolo di normalità quei pochi bus privati, le corriere di un tempo, parcheggiati come sempre sulla strada, ma del tutto privi di viaggiatori.

Niente di quanto visto, lo ribadiamo, in questa fine aprile connotata dalla presenza del Coronavirus.

Stessa cosa dicasi per la zona del Tribunale e la discesa di via Mario Greco, che in una normale giornata feriale di un periodo dell’anno come l’attuale sarebbe intasata di mezzi.

Altro che il ‘deserto’ da noi immortalato, manco fosse domenica o un dì di festa all’ora di pranzo. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La cardiologia di Crotone è stata la prima in Calabria ad aver utilizzato la stimolazione della branca sinistra per l’impianto di pace-maker
Si dicono "esausti per la mancanza di personale" e l'"incapacità di fornire esaustive risposte sanitarie alla comunità"
Sul posto è intervenuto il 118 che non ha potuto fare altro che costatarne il decesso. Indagano i carabinieri
Verrebbe anche contestata una presunta interferenza in un'asta giudiziaria in cambio di favori. Dieci gli indagati
Con giugno inizia anche l'estate meteorologica, e sotto il profilo termico si attende clima caldo ma senza eccessi anzi con valori in linea con le medie
Trasportava 400 grammi di marijuana dentro strumenti musicali. Fermato in auto dai poliziotti della Squadra Mobile
L'approfondimento
L’Agenas traccia un quadro impietoso delle prestazioni dello Jazzolino di Vibo. Ecco i dati presi in esame e le performance delle aree cliniche esaminate
Diretta
La delibera, approvata all'unanimità, consente al Comune di avere a disposizione le somme per procedere all'aggiudicazione del terzo lotto
L'inchiesta della Guardia di Finanza nel settore del commercio del prodotti petroliferi. Coinvolte diverse regioni: dalla Calabria fino al Trentino Alto-Adige
L’operazione di ricalcolo delle rate, necessaria alla luce delle variazioni della cornice normativa, interessa oltre 512.000 famiglie 
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved