Coronavirus, Speranza: “Vaccino prima a medici e anziani”

Covid Speranza

“Il vaccino contro il Coronavirus dovrebbe essere gratuito e le prime dosi, circa 2 o 3 milioni, che potrebbero arrivare anche entro fine anno, andrebbero destinate prima agli operatori sanitari e agli anziani con patologie, in particolare nelle Rsa. E quanto afferma il ministro della Salute Roberto Speranza al Corriere della Sera.

Nessun nuovo lockdown

Nessun nuovo lockdown

L’autunno – sottolinea – non sarà facile e dovrà essere gestito con la massima cautela. Nonostante la crescita del numero di contagi il ministro, come aveva già fatto ieri il premier Conte, esclude che si possa ricorrere a nuovo lockdown: “Non è nostra intenzione fermare di nuovo il Paese. Abbiamo investito molte risorse e rafforzato il Servizio sanitario nazionale. Non chiudiamo, anzi riapriamo le scuole”. Ci sono tutte le condizioni per un ritorno in classe a settembre “in sicurezza”. Le linee guida approvate all’unanimità con Regioni, Province e Comuni “ci dicono cosa fare in presenza di positivi o focolai. Il Paese deve fare ancora passi avanti e riaprire la scuola è la cosa più importante”.

“Nessun piano segreto del governo”

Il ministro vorrebbe si smettesse di speculare sul tema per fini politici: “Basta con la campagna elettorale sulla scuola. La riapertura è una grande sfida di tutta la comunità nazionale – sottolinea -. È un messaggio al Paese. Dobbiamo recuperare quello slancio nazionale che ci ha consentito di superare i mesi più difficili”. Venendo ai verbali del Comitato tecnico scientifico desecretati, Speranza ribadisce che non contenevano un piano segreto del governo sull’emergenza Covid ma “uno studio in itinere su scenari potenziali e diversi tra loro, iniziato dai nostri scienziati a metà febbraio e completato a marzo”. Quel documento “non è mai stato secretato dal governo, il vincolo di riservatezza fu scelto dal Cts”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
Per quanto riguarda il caro gas, invece, confermati bonus sociali e azzerati oneri generali. Il bonus benzina sarà aggiunto alla social card
Tra i migranti, approdati ieri sera al porto di Reggio Calabria con una nave traghetto Siremar, molte donne e minori, alcuni non accompagnati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved