Coronavirus, Spirlì sulla scuola : “Voglio la completa tutela dei nostri ragazzi”

spirlì scuola

Scuola e vaccini. Sono questi gli argomenti della diretta facebook di questa mattina del presidente facente funzioni della regione, Nino Spirlì. Ma è soprattutto la scuola e le polemiche attorno alla riapertura che preoccupa Spirlì: “Lo studio e l’acculturamento dei giovani – ha detto – è una cosa a cui tengo moltissimo, ma in questa fase quello che metto al primo posto è la vita, la vita in salute non solo dei ragazzi ma anche dei loro genitori, dei nonni, quei saggi nonni che una volta non avevano le nostre possibilità e magari non andavano a scuola ma hanno saputo lo stesso mantenere la famiglia, e diventare anche imprenditori. Non erano stressati, come sento dire adesso dei ragazzi. Perché lo diciamo? I nostri giovani non sono degli stupidi, hanno capacità di reazione sorprendente”

La Dad è il futuro

La Dad è il futuro

“In questa fase – continua ancora Spirlì – ogni tipo di assembramento è pericoloso e i ragazzi nel percorso casa-scuola hanno parecchi luoghi, come i bus, fuori al cancello, a prendere una pizza dopo la scuola. E allora se il Cts ci ha consigliato di spostare le elezioni per evitare assembramenti come faccio a non intervenire sulla scuola. Non li stiamo privando della scuola. Abbiamo garantito la didattica a distanza che è il nostro futuro. I ragazzi stanno usando il progresso. Io vorrei chiedere una cosa? Cosa fanno i vostri figli? Stanno con voi o al cellulare? E poi quando dite che alcuni insegnanti non seguono gli studenti, credete che in presenza li potrebbero seguire meglio? E ancora, cosa potrebbe succedere nella mente di un ragazzo che porta a casa il virus e contagia i propri cari se non un drammatico senso di colpa? Cerchiamo alla di essere onesti, il problema è la Dad. Oggi comunque firmerò la nuova ordinanza per le scuole che andrà in vigore il 7 gennaio per la completa tutela dei nostri ragazzi”.

Il piano vaccinale va avanti

Sui vaccini  Spirlì non ammette la polemica: “Il piano vaccinale sta andando avanti. Ci sono stati problemi di organizzazione, e sarebbe andata meglio se il Governo ci avesse fornito tutto le siringhe. Entro fine mese completeremo  le 60mila prime dosi previste per poi passare alle seconde. La Calabria non è andata al collasso e non ci andrà perché noi sappiamo rimboccarci le maniche”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved