Spostamenti tra Regioni, cosa si può fare nelle tre fasce a colori

stretta del governo-alt

Stop agli spostamenti tra Regioni e lockdown più rigido nelle zone rosse. In entrambi i casi fino al 27 marzo. Il primo decreto sull’emergenza Covid del governo di Mario Draghi conferma la linea del rigore. Il decreto proroga di oltre un mese, esattamente fino al 27 marzo, su tutto il territorio nazionale, il divieto (in scadenza il 25 febbraio) di spostarsi tra le diverse Regioni o Province autonome, ad eccezione degli “spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o motivi di salute”.

Continua ad essere consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. Confermato dunque il divieto per tutte le regioni, indipendentemente dal colore. No ai viaggi tra due regioni gialle, quelle al momento con minor numero di restrizioni. Una scelta in linea con quanto sollecitato dagli scienziati del Cts che, ormai da tempo, ripetono come il blocco degli spostamenti sia fondamentale per tentare di arginare il diffondersi delle varianti del Covid-19.

Continua ad essere consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. Confermato dunque il divieto per tutte le regioni, indipendentemente dal colore. No ai viaggi tra due regioni gialle, quelle al momento con minor numero di restrizioni. Una scelta in linea con quanto sollecitato dagli scienziati del Cts che, ormai da tempo, ripetono come il blocco degli spostamenti sia fondamentale per tentare di arginare il diffondersi delle varianti del Covid-19.

Gli spostamenti in zona gialla e arancione

Resta confermata invece la possibilità, come è attualmente, di spostarsi, una sola volta al giorno, verso abitazioni private tra le 5:00 e le 22:00, in zona gialla all’interno della stessa regione e in zona arancione all’interno dello stesso comune, fino a un massimo di due persone, che possono portare con sé i figli minori di 14 anni e le persone conviventi disabili o non autosufficienti. Confermata, inoltre, la possibilità nelle zone arancioni, per i comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti, di spostarsi anche verso comuni diversi, purché entro i 30 chilometri dai confini.

I colori delle Regioni

  • Zona Gialla: Calabria, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Valle d’Aosta, Veneto;
  • Zona Arancione: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Molise, Toscana, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Umbria;
  • Zona Rossa: nessuna Regione (micro zone rosse esclusivamente a livello locale).
  • “Rivedere i parametri”

    “Credo che sia doveroso rivedere i parametri perché ora ci si riferisce ad un Rt che è vecchio di due -tre settimane. Il vero tema sono i tassi di ospedalizzazione e le terapie intensive. La nostra posizione è che ci sia un tagliando rispetto all’approccio e ai parametri considerando che abbiamo un anno di esperienza”. Lo ha dichiarato Luca Zaia, presidente della regione Veneto, dopo l’ultimo monitoraggio dei dati riguardo ai parametri per determinare il colore della regione.

    LEGGI ANCHE | Verso il nuovo decreto, lockdown di un mese per riaprire a Pasqua

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
    L'Eurocamera "condanna le istruzioni date dal governo italiano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali"
    Nelle quattro giornate sono state effettuate diverse simulazioni in modo da testare più scenari con diverse difficoltà operative
    Nella giornata di martedì sono state completamente rimosse le sorgenti orfane che erano state precedentemente messe in sicurezza all’interno di blocchi di cemento
    La difesa si oppone per un problema di procedura. Deve scontare la condanna all'ergastolo per il duplice omicidio dei fratelli Bartolomeo
    Al prefetto di Crotone è stata consegnata in dono una maschera apotropaica come augurio per il recente insediamento
    Il Pontefice, rende noto la Santa Sede, ricoverato da ieri al Policlinico Gemelli ha riposato bene durante la notte e proseguono le cure programmate
    Questo il bilancio di un’operazione della Dia di Catanzaro, coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia
    Clementino della Piana sarà il liquore presentato in prima assoluta in Italia, insieme alle altre specialità Caffo e ai nuovissimi cocktail pronti per conquistare l’ora dell’aperitivo
    Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dale Asp della Regione
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved